A Garlate arriva “Arti dal vivo”

Tra i progetti finanziati figura anche il suo. L’associazione Tramm di Garlate, che propone da tempo corsi di avvicinamento al mondo della recitazione, ha aderito al bando “Arti dal vivo” messo in pista dalla Comunità Lecchese onlus proponendo il progetto “Una comunità a teatro”.  Il progetto si inquadra nell’intento del bando di “sostenere progetti in grado di permettere il consolidamento del settore delle performing arts e riavvicinare il pubblico alla fruizione degli spettacoli dal vivo”.  Il comune sosterrà l’iniziativa con un importo di 1400 Euro.

Condividi:
Leggi

A Garlate incontro sulle comunità energetiche

In Italia ce ne sono 154. Le comunità energetiche sono figlie della collaborazione tra associazioni, realtà imprenditoriali e istituzioni e stanno prendendo sempre più piede. Se ne parlerà nella sala consiliare di Garlate  mercoledì 19 giugno alle 17.30. L’incontro ha per titolo “Le comunità energetiche rinnovabili oggi in Italia, ruolo, contenuti e obiettivi” e verterà sia sulla costituzione di una comunità energetica sia sulle opzioni in campo.  

Condividi:
Leggi

A Garbagnate Monastero è tempo del raduno moto storiche

 Senza tempo e pronte ancora una volta a farsi ammirare.  Domenica 30 giugno Garbagnate Monastero spalancherà le porte a un raduno di moto storiche. Organizzato dall’associazione “Brianza moto storiche”, l’appuntamento è giunto alla ventottesima edizione. Alle 8.30  in viale Brianza avverrà l’apertura delle iscrizioni. Alle 11 partirà un giro turistico cui farà seguito alle 11.15 un rinfresco. Dopo il pranzo delle 13.15, alle 15 seguiranno premiazioni a sorpresa.  “Brianza moto storiche” ha visto la luce nel 2000 a Garbagnate Monastero per iniziativa di un gruppo di amici accomunati dalla passione…

Condividi:
Leggi

A Barzanò premio Canonica 2024 a Marcello Maggioni

Il Premio Canonica 2024 è stato assegnato Marcello Maggioni, missionario laico, con la seguente motivazione: “Per l’instancabile opera con cui dal 1995 contribuisce al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione di Matiri, in Kenya”. La cerimonia di consegna del Premio avverrà sabato 15 giugno alle 20.00 in piazza Mercato Marcello Maggioni si è trasferito a Matiri nel gennaio 1995, quando è andato in pensione, dopo un’esperienza di alcuni mesi in cui ha fatto la sua prima conoscenza dei luoghi che avrebbe scelto per gli anni a venire. Inizialmente ha…

Condividi:
Leggi

Il cammino

Sulla questione del ripudio della moglie, vi rimando all’audio qui sotto. Facciamo un passo indietro e guardiamo questa pagina, ascoltiamo ciò che ci trasmette: un invito all’essenzialità. La vita è un cammino che terminerà con l’ingresso in una dimensione dove si procederà in modo più leggero e sottile. Quaggiù si fanno i conti con la forza di gravità che rende tutto pesante. È una gravità materiale e psichica. Non tutto possiamo portare. Ci sono croci nostre e altrui di cui farci carico. Vi sono anche relazioni, abitudini, ambienti che invece ci…

Condividi:
Leggi

Milano, Coldiretti: martedì 18 Giugno blitz contro invasione cinghiali

Blitz contro l’invasione dei cinghiali martedì 18 giugno 2024 alle ore 9.30 a Milano in piazza Duca d’Aosta, davanti a Palazzo Pirelli. Centinaia di agricoltori e allevatori Coldiretti da tutta la Lombardia, comprese le due province lariane, scendono in piazza, insieme al presidente della Coldiretti regionale Gianfranco Comincioli, per denunciare con le loro dolorose esperienze un’emergenza fuori controllo che sta provocando problemi sanitari, sociali, economici e ambientali. Gli animali selvatici trasmettono malattie, distruggono produzioni alimentari, sterminano raccolti, assediano campi, causano incidenti stradali con morti e feriti e si spingono fino…

Condividi:
Leggi

A Colle Brianza si parla di perdono

Imparare a perdonare? Si può.  Soprattutto arrivando a concepire il perdono come dono di sè. Lo si potrà sperimentare sabato 6 e domenica 7 luglio a Colle Brianza un un corso pratico dal titolo “Io perdono perché… è proprio un dono per me”. Si tratta di “un percorso pratico per giungere al perdono nelle relazioni personali e sociali”. Il corso propone la “sperimentazione di strumenti efficaci per un perdono completo e stabile”. La sede dell’iniziativa è La Famiglia della Luce con Camilla di via Raffaello 12, ma l’iniziativa si potrà…

Condividi:
Leggi

Editoriale – La barca Italia prende il largo

Ieri, giovedì 13 Giugno il direttore de “La Verità”, Maurizio Belpietro, notava che probabilmente spetterà solo a Giorgia Meloni portare a termine quanto concordato dai sette leader riuniti in questi giorni a Borgo Egnazia in Puglia. In effetti quasi tutti i Capi di Stato presenti hanno seri problemi nei rispettivi Paesi e corrono il rischio o di non essere riconfermati nel loro alto ufficio o di vedere fortemente indebolito il loro potere decisionale nell’arco di pochi mesi. I risultati delle recenti elezioni europee infatti hanno decretato pesanti sconfitte dei socialdemocratici…

Condividi:
Leggi

Continua #Rionialcentro con Maggianico e Germanedo

Continuano con il mese di giugno gli appuntamenti di #Rionialcentro grazie a due nuovi incontri nei rioni di Maggianico e Germanedo. La serata dedicata a Maggianico si terrà martedì 18 giugno alle 20.45 al circolo Figini di via dell’Armonia 5, mentre l’incontro su Germanedo avrà luogo mercoledì 19 giugno alle 20.45 al circolo Promessi Sposi di viale Lombardia 7.  Le due serate saranno aperte alla cittadinanza e offriranno la possibilità di confrontarsi sulle sfide, le prospettive e le criticità del rione con il sindaco di Lecco e gli assessori. 

Condividi:
Leggi

Da Gerusalemme a Roma

“Da Gerusalemme a Roma: il Vangelo incontra popoli e culture” di Manlio Sodi è un libro che offre un’analisi profonda e coinvolgente degli Atti degli Apostoli. Attraverso una lettura attenta e appassionata del testo biblico, Sodi ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso le prime comunità cristiane, mostrandoci come il Vangelo abbia incontrato e trasformato popoli e culture diverse. Manlio Sodi professore ordinario emerito di liturgia e comunicazione religiosa, presidente della Pontificia Accademia di Teologia e direttore di Rivista Liturgica ha fondato e dirige le collane “Monumenta Liturgica Concilii Tridentini”,…

Condividi:
Leggi