Esercito: presentato a Milano il volume “Alpini, soldati di montagna”

“Le caratteristiche delle migliori imprese degli Alpini, in guerra e in pace, sono il coraggio sostenuto dall’esperienza, l’audacia che non diventa mai avventatezza, l’umanità figlia del contatto continuo con la natura”. Con queste parole Gastone Breccia, esperto di storia militare, ha descritto i protagonisti del volume “Alpini, soldati di montagna” di cui è coautore, nel corso della presentazione avvenuta questo pomeriggio a Palazzo “Cusani”, sede del Comando Militare Esercito Lombardia, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello e dell’’Amministratore Delegato di “Difesa Servizi” SpA, Dott.…

Condividi:
Leggi

Agricoltura: Ministro Lollobrigida interviene su documento revisione Pac

L’assessore della Regione Lombardia ad Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta il documento strategico presentato in Agrifish, dal ministro Francesco Lollobrigida sulla revisione della Pac (Politica agricola comune). “L’Unione europea – afferma Beduschi – troppo spesso è stata matrigna per l’agricoltura lombarda. Noi di Regione Lombardia stiamo facendo tutto il possibile per portare avanti un’azione di confronto con la Commissione europea, facendoci portavoce delle voci degli agricoltori sui tavoli di Bruxelles”. “Come detto anche in occasione della visita del ministro a Palazzo Lombardia – aggiunge l’assessore – la…

Condividi:
Leggi

Turismo e cultura: i cammini religiosi asset fondamentali

“L’impegno del Governo sui ‘cammini’, anche religiosi in vista del Giubileo 2025, rientra in una strategia che sostiene concretamente le Regioni nel valorizzare itinerari che costituiscono un asset fondamentale per l’ecosistema turistico regionale” Lo ha detto Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, commentando l’apertura di ‘Fa’ la cosa giusta’, la più grande fiera italiana del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Il focus della 20esima edizione, ospitata all’Allianz MiCo di viale Scarampo, è il tema dei grandi cammini e del turismo slow,…

Condividi:
Leggi

Closing Entries Financial Accounting

Once this important shift is accomplished, your ledger is primed and polished for the upcoming period, and you start anew, applying one of the vital takeaways—closing entries steps performed consistently. Closing entries, on the other hand, are entries that close temporary ledger accounts and transfer their balances to permanent accounts. After the posting of this closing entry, the income summary now has a credit balance of $14,750 ($70,400 credit posted minus the $55,650 debit posted). The purpose of closing entries is to merge your accounts so you can determine your…

Condividi:
Leggi

Casatese in campo contro Arconatese domenica 24 marzo

Parola d’ordine rilancio. Per sperare ancora nei playoff e per riscattare lo stop contro la Folgore Caratese per 1-3. La Casatese si appresta a ricevere al comunale domenica 24 marzo alle 14.30 un’Arconatese che occupa sì il quarto posto con 56 punti ed è quindi in zona playoff ma ultimamente sembra zoppicare un po’. I bluoro, infatti, hanno subito quattro stop nelle ultime cinque gare e sono finiti alle spalle di Piacenza, Caldiero Terme e Varesina.  All’andata la squadra dell’Altomilanese di Giovanni Livieri prevalse con il punteggio di 3-2.

Condividi:
Leggi

Incarnazione

L’abbiamo accennato spesso in questi ultimi tempi. Dio compie la sua opera, crea e ricrea di continuo questo mondo, attraverso le sue creature. Tra queste, l’umanità è l’unica che può giungere ad esser consapevole di partecipare all’azione creatrice di Dio. Voi siete dèi, a mia immagine e somiglianza. Siamo anche gli unici che possono bloccare l’azione di Dio, farle resistenza e portare avanti piani personali differenti. Gesù era costantemente in contatto con Dio, costantemente cosciente d’esser su questa terra per incarnare l’idea di Dio, il “progetto creazione”. Un mondo immaginato da Dio…

Condividi:
Leggi

FdI-Ecr: Fiocchi a Subiaco per testimoniare le radici del pensiero cristiano

La delegazione del gruppo Ecr (Conservatori e Riformisti) ha effettuato una significativa visita a Subiaco, luogo di nascita del primo monastero benedettino e culla del pensiero cristiano in Europa grazie a San Benedetto. Questa iniziativa è stata attentamente organizzata con lo scopo di riaffermare e celebrare l’importanza dell’identità cristiana nel cuore del vecchio Continente. Proprio ieri, giovedì 21 Marzo, i membri della delegazione hanno sottoscritto un documento articolato in 10 punti chiave, avente l’obiettivo di rievocare e ribadire presso i cittadini europei le radici storiche e culturali da cui ha…

Condividi:
Leggi

Editoriale – La guerra piace solo agli imperialisti, orientali ed occidentali

La Chiesa è inattaccabile sulla guerra, che ripudia come metodo per la risoluzione delle controversie tra Stati. Da oltre un secolo tutti i Papi che si sono succeduti sul soglio di Pietro hanno fermamente condannato i conflitti armati. Il 1° Agosto 1917 Papa Benedetto XV scrive una Nota rivolta “alle Potenze Belligeranti”, in cui la guerra, che dal 1914 sconvolge l’Europa, è definita “inutile strage”. Alla guida della Chiesa alla vigilia della seconda guerra mondiale, Pio XII lancia appelli per la pace nel Marzo e nell’Agosto del 1939 e, poco…

Condividi:
Leggi