Lecco retrocessione in Lega Pro

Temuta e arrivata. La retrocessione in Lega Pro, in casa Lecco, si è materializzata e ora alla squadra di mister Andrea Malgrati non resta che cercare di chiudere il campionato nel modo più dignitoso possibile. I manzoniani ricevono al Rigamonti- Ceppi mercoledì 1 maggio alle 18 nel turno infrasettimanale di campionato la Sampdoria, formazione blasonata e nobile decaduta che ha nella sua storia anche uno scudetto conquistato sotto il governo tecnico di Vujadin Boskov. I blucerchiati, allenati oggi dall’ex gloria di Juventus, Inter, Milan e Nazionale Andrea Pirlo, sono ottavi…

Condividi:
Leggi

Prossimo campionato niente B per il Lecco

Adesso lo dice anche la matematica. Il Lecco, il prossimo campionato, non sarà più tra le squadre appartenenti alla serie B. Lo 0-4 maturato al Tardini ha spezzato le ali agli ultimi sogni di Crociata e compagni di riuscire almeno a disputarsi la salvezza passando per i playoff. Epilogo amaro di una stagione che era partita all’insegna dell’entusiasmo per la cadetteria ritrovata dopo cinquant’anni ma si è via via rivelata un calvario con ben pochi momenti felici. Il cambio di ben quattro allenatori, Luciano Foschi, Emiliano Bonazzoli, Alfredo Aglietti e,…

Condividi:
Leggi

Polisportiva Valmadrera ai tornei in riviera adriatica

Sono quattro le squadre di calcio della Polisportiva Valmadrera sono state impegnate in questo weekend primaverile in tornei sulla riviera adriatica: una squadra del 2012 ha partecipato al 7° torneo Mirabilandia Spring Cup a Cervia – Cesenatico, una squadra del 2013 e 2 squadre del 2014 hanno partecipato al Trofeo Lignano Sabbiadoro. Bella esperienza per tutti gli atleti, con sfilata di tutte le squadre, inno nazionale, tante partite di calcio e tanto pubblico al seguito: solo a Lignano Sabbiadoro tra atleti, allenatori, dirigenti e famiglie sono andate più di 100…

Condividi:
Leggi

Casatese brutta sconfitta nella sfida con il Legnano

Contro il pericolante Legnano ormai ai playout la Casatese  incappa in una brutta sconfitta per 1-3 e resta al nono posto con 51 punti. Padroni di casa in vantaggio al 12′ della ripresa con Todaj su cross di Staffa. Ancora Todaj raddoppia al 18′ su assist di testa di Picchi. Al 21′ la Casatese accorcia le distanze con un tiro di Isella in mischia  ma un rigore di Staffa al 38′ che lo stesso si era procurato per un fallo subito da Comberiati fissa il risultato finale sul 3-1.

Condividi:
Leggi

Parma sempre più in serie A. Lecco sempre più in Lega Pro

I manzoniani ricevono indietro con gli interessi quanto avevano dato agli emiliani nella sfida d’andata al Rigamonti.-Ceppi e vedono la retrocessione in terza serie materializzarsi sempre più dopo una sola stagione dal ritorno in cadetteria dopo mezzo secolo. Il risultato finale rispecchia fedelmente l’esito della gara con un Parma in controllo costante e un Lecco vivo soltanto a sprazzi. PRIMO TEMPO – Il Parma si rende pericoloso già al 2′ con Estevez che scambia con Benedyczak e conclude fuori di poco. All’11 è Mihaila a provarci dal limite ma il…

Condividi:
Leggi

Casatese affronta il Legnano domenica 28 aprile

I playoff sono ormai volati via. La Casatese si avvia a un finale di stagione tranquillo affrontando domenica 28 aprile alle 15 nella trentasettesima e penultima giornata del campionato di serie D il Legnano allo stadio Mari. I lilla, invece, sono in pieno marasma in quanto, nonostante siano reduci da ben sei turni utili, sono quintultimi con 36 punti e dovranno giocarsi la salvezza ai playout. Nel Legnano non ci sarà lo squalificato Marchetti Capasso. All’andata terminò 1-1.  Dirige la partita il signor Alessandro Papagno di Roma 2. 

Condividi:
Leggi

Lecco salvezza appesa ad un filo

La salvezza è ormai appesa a un filo. Ultimo con 26 punti, il Lecco vede sempre più spalancarsi il baratro del ritorno in Lega Pro. I manzoniani cercheranno di giocarsi le ultime carte nella sfida testacoda che, sabato 27 aprile alle 14 al Tardini, li oppone al Parma capolista che ha quarantaquattro punti in più di loro. Lecco privo degli squalificati Celjak e Lepore. All’andata i manzoniani riuscirono a fare la festa agli emiliani al Rigamonti- Ceppi imponendosi per 3-2 con le reti di Novakovich, Buso e Lepore cui fecero…

Condividi:
Leggi

Una giornata in giallo al museo del Ghisallo

Sabato 20 aprile il Museo del Ghisallo ha inaugurato la mostra che onora la partenza italiana del Tour de France 2024. Al vernissage hanno partecipato il campione Jan Ullrich, molti amici e collezionisti giunti appositamente sul Passo, le famiglie dei campioni, i giornalisti, molti protagonisti che hanno fatto la storia del ciclismo in Francia e non solo. Tantissima gente! La mostra terrà banco fino a settembre 2024. La Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio ha inaugurato “Ghisallo in Giallo” una mostra – expo – da grande boucle…

Condividi:
Leggi

La Repubblica di San Marino ricorda Senna e Ratzenberger a 30 anni dalla scomparsa

Presentate lunedì mattina 22 aprile, le iniziative per la celebrazione del “30° anniversario della memoria e dell’eredità di Ayrton Senna” e quelle per il ricordo di Roland Ratzenberger che la Repubblica di San Marino ospiterà dal 27 aprile all’1° maggio prossimi. Nella cornice di San Marino Outlet Experience sono intervenuti il Segretario di Stato per il Lavoro e lo Sport della Repubblica di San Marino Teodoro Lonfernini, il Presidente della Federazione Auto Motoristica Sammarinese Paolo Valli, il Capo della Segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia- Romagna Giammaria Manghi, il Sindaco di Imola Marco Panieri, il…

Condividi:
Leggi

Lecco per il campionato spera nella matematica

La matematica concede ancora una flebilissima speranza. Ma il Lecco, perdendo contro il Venezia, ha con tutta probabilità salutato la cadetteria dopo un solo campionato di permanenza. Sia come sia, il tecnico Andrea Malgrati intona un refrain chiaro: anche si fosse già retrocessi, non si molla di un millimetro, perché l’attaccamento alla società è granitico e sacro. “Sono contento del calcio che abbiamo espresso – ha affermato a fine gara ai microfoni di Lecco Channel news – riuscire a fare sessanta minuti in quella maniera contro una squadra totalmente diversa…

Condividi:
Leggi

Casatese batte il Desenzano e trova il riscatto

Riscatto voleva e riscatto ha trovato. Dopo la sconfitta con il Desenzano, la Casatese si riscatta vincendo per 2-1 al comunale contro il Club Milano e portandosi all’ottavo posto con 51 punti. Casatese avanti all’8′ della prima frazione per merito di Astuti, il Club Milano, impegnato ad accumulare punti per restare lontano dalla zona pericolante, pareggia al 16′ con Dioh. Al 41′ della ripresa però, Mendola regala alla pattuglia di Giuseppe Commisso la meritata posta piena.

Condividi:
Leggi

Nuova sconfitta per il Lecco

Nuova sconfitta e salvezza più lontana. Il Lecco non bissa la vittoria con la Reggiana e capitola al Rigamonti – Ceppi per 2-1. Ora , per Melgrati e compagni, la possibilità di rimanere in cadetteria si fa davvero remota con un ultimo posto con 26 punti a meno cinque dalla Feralpi Salò, penultima e anch’essa sconfitta pesantemente al Como.    PRIMO TEMPO – Al 3’ il Venezia cerca di rendersi insidioso con Pierini ma Melgrati intuisce l’insidia e sventa uscendogli incontro. Al 6’ Crociata, su passaggio di Caporale, replica per…

Condividi:
Leggi

Casatese sfida domenica 21 aprile Club Milano

Dopo la sconfitta contro l’ambizioso Desenzano,  punta decisamente alla riscossa. La Casatese riceve domenica 21 aprile alle 15 al comunale un Club Milano in cerca di punti sicurezza. I biancocelesti sono decimi con   48 punti, gli ospiti quattordicesimi con 43. All’andata la Casatese vinse per 3-1. Club Milano senza gli squalificati Pozzoli e Romano. 

Condividi:
Leggi

Lecco sfida il Venezia sabato 20 aprile

Il ritorno a una vittoria che mancava da dicembre 2023 ha riacceso il lumicino della speranza. Il Lecco vuole restare aggrappato alla serie B nella sfida che lo opporrà , sabato 20 aprile alle 16.15 al Rigamonti- Ceppi, al Venezia. Obiettivo: dare ulteriore linfa a una classifica che finora gronda lacrime con l’ultimo posto con 26 punti. Celjak e compagni, quindi, non possono più fallire. Il Venezia terzo in classifica è in piena rampa di lancio per la promozione in serie A e, terzo con 61 punti, è reduce da…

Condividi:
Leggi

A Salvador il calcio con l’impronta della comunità parrocchiale di Castello di Brianza

Plataforma, Brasile, stato di Bahia. A Salvador è nata una squadra di calcio che porta anche l’impronta della solidarietà dei giovani della comunità parrocchiale di Castello di Brianza. Ex parroco di Casatenovo  e ora missionario nel paese sudamericano, don Andrea Perego ha voluto inviare ai giovani, che hanno raccolto per le festività natalizie un’offerta pari a 1276 Euro, il suo ringraziamento commosso: “carissimi bambini e ragazzi di Castello Brianza e Dolzago- scrive – carissime catechiste e carissimo don Walter, dal Brasile vi mando i miei ringraziamenti con il cuore per…

Condividi:
Leggi