Inizia oggi, Venerdì Santo, il triduo pasquale che culmina domenica con la Resurrezione di Gesù Cristo, la festa più importante della fede cristiana. Mai come in questo 2025 il mondo, soprattutto quello occidentale, ha bisogno di fermarsi per tornare a riflettere sui principi enunciati in quei quattro libricini scritti duemila anni fa dagli Evangelisti. Ciò che noi vediamo sono il dilagare di brutalità, violenza, sopraffazione, frode, cupidigia, mentre rimane sottotraccia il tanto bene, che pure esiste. Le guerre russo-ucraina, arabo-israeliana, quelle civili in Myanmar, in Sudan, il conflitto nel Maghreb,…
LeggiCategoria: Opinioni
Una società sempre più violenta. Perché?
La relativizzazione dei valori morali, portando a considerare alcuni atti contro la vita come diritti, erode il rispetto per la vita umana, specialmente nelle giovani generazioni, e contribuisce a un aumento della violenza nella società a causa della mancanza di valori fondamentali e indiscutibili. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Parroco e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiEditoriale – I dazi di Trump alla Cina per scongiurare un conflitto armato
Giovedì 10 Aprile, nel suo editoriale su “La Verità”, Maurizio Belpietro sosteneva, tra l’altro, che «la guerra commerciale scatenata da Trump mira a ridimensionare Pechino come potenza economica (ma anche politica e militare) e per riuscirci c’è un’unica strada, ovvero attaccare le esportazioni del Dragone, destabilizzando il Paese e dunque riducendo la possibilità che Xi Jinping decida di attaccare Taiwan per ricondurre Formosa sotto la propria egemonia». È del tutto evidente che gli Stati Uniti si prodighino per indebolire la Cina prima che questa diventi un competitor troppo pericoloso. Lo…
LeggiDifendere la vita con Maria
Presentazione dell’associazione cattolica “Difendere la vita con Maria,” con sede a Novara, focalizzata sulla difesa della vita attraverso iniziative specifiche. Tra queste, spiccano un call center di supporto psicologico e spirituale per genitori che hanno subito un aborto e l’organizzazione della sepoltura per bambini non nati. Tali attività mirino a scuotere le coscienze riguardo al valore della vita e al rispetto per i defunti, in contrasto con la tendenza contemporanea alla banalizzazione della morte. Le informazioni di contatto dell’Associazione sono: https://www.advm.org/; info@advm.org; 800 969 878 Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote e docente,…
LeggiEditoriale – Gli inglesi amano gli italiani?
Dal 7 al 10 Aprile Re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla saranno in visita ufficiale in Italia. Al Quirinale saranno ricevuti con tutti gli onori dal presidente Sergio Mattarella, mentre le Camere riunite ascolteranno un discorso del Sovrano. È previsto anche un incontro con il Pontefice e colloqui con Giorgia Meloni e Antonio Tajani. A solennizzare l’evento promosso anche un passaggio delle Frecce Tricolori insieme con le Red Arrows, l’omologa pattuglia acrobatica della Royal Air Force. L’ambasciatore britannico, lord Edward Llewellyn, ha tenuto a sottolineare che «Regno Unito e…
LeggiVentotene e i padri fondatori: una precisazione
È scorretta la narrazione comune che contrappone il Manifesto di Ventotene ai padri fondatori dell’Unione Europea, Adenauer, De Gasperi e Schuman. La Democrazia Cristiana, pur essendo composta da figure cattoliche, ha intrapreso un percorso politico che ha portato a una secolarizzazione e a un’adesione a principi liberali e laicisti. Di conseguenza, l’attuale configurazione dell’Unione Europea, con le sue politiche spesso distanti dalla Dottrina sociale della Chiesa, è come una naturale evoluzione della linea politica dei padri fondatori, avvicinandola di fatto alle premesse del Manifesto di Ventotene. L’appello a “ritornare” ai…
LeggiEditoriale – L’Ue a trazione franco-tedesca ha fatto tanti disastri
Non si placano le polemiche sull’accusa agli europei di essere “parassiti”, mossa dal presidente Trump. Ad onor del vero già altri autorevoli esponenti politici statunitensi avevano espresso un simile pesante giudizio, come l’ex presidente Barak Obama che aveva definito “scrocconi” gli abitanti del Vecchio Continente. È da tempo che in America, indipendentemente dalle amministrazioni democratiche o repubblicane, serpeggia l’insofferenza per i costi della sicurezza assicurata ai vari popoli europei. Il ragionamento è semplice e ineccepibile: il contribuente americano si chiede perché una parte delle tasse che paga devono essere spese…
LeggiRe-Arm Europe
Un piano emergenziale deciso dalle classi dirigenti europee per convogliare risparmi privati e investimenti pubblici a debito verso l’industria europea della difesa, per fronteggiare la “minaccia esistenziale” che la Federazione Russa rappresenterebbe per l’Europa. Un assist a industrie in forte difficoltà a causa delle fallimentari politiche di transizione energetica – dal verde al grigio-verde – e un passo verso gli Stati Uniti d’Europa. È vero che esiste un nemico pericoloso, ma non si trova né a Mosca né a Washington, bensì a Bruxelles. Se amiamo l’Europa – che va dall’Atlantico…
LeggiEditoriale – Dobbiamo riscoprire il valore del silenzio
Oggi, venerdì 21 Marzo, è il primo giorno di primavera, la stagione in cui la natura, risvegliandosi dal torpore invernale, allunga le giornate e la luce si fa più viva. È la stagione della speranza di un nuovo che ci si augura foriero di bene. È anche il tempo di Quaresima (e delle “Via Crucis” il venerdì) che culmina con la Pasqua, la festa più solenne ed importante per i credenti perché afferma la resurrezione del Signore, via, verità e vita. Per la Chiesa questo è “un tempo forte dello…
LeggiSi alza la tensione sociale in Serbia e nella Repubblica Srpska
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – In Serbia non si assisteva a una protesta simile da moltissimi anni. Sabato scorso, almeno centomila persone, tra cui moltissimi studenti, sono convenuti a Belgrado per manifestare contro il presidente Aleksandar Vučić e la sua gestione del governo. Da giorni il governo stesso aveva messo in guardia l’opinione pubblica che tale manifestazione sarebbe stata orchestrata per far scoppiare una “guerra civile”e tentare un colpo di mano. La minoranza parlamentare aveva dichiarato che esisterebbero piani occulti per arrestare i principali rivali politici del…
LeggiRegalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo. Cosa significa?
Presentazione della Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa della primavera 2025 dedicata alla Regalità sociale di Cristo secondo il Magistero di Pio XI.Per iscrizioni e informazioni cliccare qui (https://shorturl.at/XyZ1B ). Editorialista: Stefano Fontana – Giornalista e saggista, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiEditoriale – La maggioranza degli Italiani non è ostile ai Russi
Il progetto di riarmo europeo, con una spesa prevista di 800 miliardi di euro volti ad indebitare gli Stati e con fondi (circa 150 miliardi) prelevati dai risparmi di privati cittadini, è giustificato dal timore che l’Europa possa essere attaccata dalla Russia. Ursula Von der Leyen, ispirata dal nostro ex primo ministro Mario Draghi, s’è convinta che sia giunto il momento, per la sicurezza e il bene degli europei, di convertire le fabbriche di automobili in fabbriche d’armi. Impresa che è irrealizzabile, secondo l’opinione di esperti del settore. I burocrati…
LeggiContro il laicismo per una nuova società cristiana
L’idea moderna di laicità, dominante in Occidente, è criticata perché rende lo Stato indifferente, se non ostile, alla religione, a differenza delle civiltà passate che consideravano la religione un elemento centrale della loro identità. I cattolici sono chiamati a riaffermare la Regalità sociale di Cristo, non solo come re delle coscienze individuali, ma come re dei popoli e delle società, riportando Dio al centro della vita pubblica e sociale. Per approfondire suggeriamo l’iscrizione alla Scuola nazionale di Dottrina sociale della Chiesa dedicata alla Regalità sociale di Cristo la cui prima…
LeggiEditoriale – Von der Leyen: armiamoci e partite
Giancarlo Giorgetti sa usare il pallottoliere meglio di altri e per questo avvisa che seguire Von der Leyen sulle spese per il riarmo implica, per l’Italia, spendere una settantina di miliardi di euro. Più o meno il valore di tre finanziarie, tanto per capirci. Il pragmatismo lombardo non manca al Ministro dell’Economia che si chiede se sia realistico spendere 800 miliardi di euro in armamenti, ma soprattutto dove trovare una simile cifra. Il probabile futuro cancelliere tedesco, Friedrich Merz, è andato oltre e a promesso di spendere 500 miliardi di…
LeggiUno studio accurato sul tema della fecondazione assistita
Pubblichiamo un’analisi dettagliata e approfondita curata dal dottor Alberto Virgolino, Presidente dell’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici (A.I.G.O.C.) che ringraziamo per la gentile concessione. Questo accurato studio eseguito per conto del Comitato “Pro-life Insieme”, affronta in maniera esaustiva il complesso e controverso argomento della fecondazione, esplorandone le molteplici implicazioni morali e sociali. “In merito alla raccolta di firme per la “PMA (Procreazione medicalmente assistita) per tutte. Il diritto di ogni donna a diventare mamma”. La L. 40/2004 promulgata ormai 21 anni fa, intendeva regolamentare la fecondazione artificiale extracorporea in vitro o…
Leggi