La relativizzazione dei valori morali, portando a considerare alcuni atti contro la vita come diritti, erode il rispetto per la vita umana, specialmente nelle giovani generazioni, e contribuisce a un aumento della violenza nella società a causa della mancanza di valori fondamentali e indiscutibili. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Parroco e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiCategoria: News
Lecco, passo decisivo per la salvezza: AlbinoLeffe ostacolo da superare
La salvezza non è ancora sicura, ma è a un passo. Il Lecco che si appresta a ospitare al Rigamonti- Ceppi l’AlbinoLeffe nella sfida di sabato 12 aprile alle 17.30 dovrà però lasciarsi alle spalle l’amarezza dello stop contro il Padova che ha interrotto una serie utile di sette turni e cercare di fare bottino pieno contro i bergamaschi, lanciati invece verso la zona playoff con i loro 56 punti che valgono il quarto posto. All’andata, sul terreno dell’AlbinoLeffe stadium, terminò a reti bianche. I bergamaschi sono reduci dal 3-1…
LeggiTavolo tecnico Salvini-Anas: investimenti e interventi infrastrutturali per il triennio 2025-2027
Si è tenuto, venerdì 11 Aprile, presso la sede di Anas (Gruppo FS) un incontro tecnico tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e i vertici della società. L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha illustrato le attività dell’azienda con i dossier e i temi di più stretta attualità. Sono state analizzate le nuove opere in programma nel triennio 2025 – 2027 e gli investimenti per la manutenzione programmata. Attenzione puntata sugli interventi in Lombardia e Veneto connessi al piano viabilità per i Giochi Olimpici e…
LeggiCerimonia del cappello alpino a Bassano: un evento tra memoria e innovazione
“La cerimonia di consegna del cappello alpino a 103 Volontari in Volontari in Ferma Iniziale appartenenti al corso “Pasubio III” dello scorso marzo, è stata un successo sotto diversi aspetti”. Così ha esordito il presidente nazionale Sebastiano Favero alla conferenza stampa organizzata oggi nella sede Ana della Sezione Monte Grappa – Bassano del Grappa per analizzare i risultati e le prospettive di un evento che ha coinvolto un intero territorio per una settimana con incontri, attività ed eventi. I volontari hanno concluso un periodo di 12 settimane di formazione in…
LeggiEditoriale – I dazi di Trump alla Cina per scongiurare un conflitto armato
Giovedì 10 Aprile, nel suo editoriale su “La Verità”, Maurizio Belpietro sosteneva, tra l’altro, che «la guerra commerciale scatenata da Trump mira a ridimensionare Pechino come potenza economica (ma anche politica e militare) e per riuscirci c’è un’unica strada, ovvero attaccare le esportazioni del Dragone, destabilizzando il Paese e dunque riducendo la possibilità che Xi Jinping decida di attaccare Taiwan per ricondurre Formosa sotto la propria egemonia». È del tutto evidente che gli Stati Uniti si prodighino per indebolire la Cina prima che questa diventi un competitor troppo pericoloso. Lo…
LeggiTorna il green truck, ogni lunedì nei rioni
Torna a Lecco il green truck, il mezzo itinerante di Silea che da aprile a ottobre, con cadenza settimanale, staziona nei rioni per favorire la raccolta del verde delle utenze domestiche. Il servizio, avviato nel 2024, è attivo ogni lunedì, giorno di chiusura del centro di raccolta di Via Toscanini. Il green truck sosta ogni 1° e 3° lunedì del mese (festività escluse) in via Don G. Piatti (Acquate) dalle 13 alle 14, in via Sant’Egidio (Bonacina) dalle 14.30 alle 15.30 e in via Paolo VI (Laorca) dalle 16 alle 17 e ogni 2° e 4° lunedì del…
LeggiCivate, località Pozzo escursionista infortunata
Intervento nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 10 aprile 2025, per la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Una escursionista di 67 anni si è infortunata in località Pozzo, territorio del comune di Civate (LC). È partita una squadra con quattro tecnici, che hanno raggiunto la donna, l’hanno valutata e in accordo con la centrale l’hanno condizionata e trasportata con barella portantina fino all’ambulanza. Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco. L’intervento è cominciato intorno alle 17:00 ed è finito intorno alle 18:30
LeggiSP 72 lago di Como: riapre in anticipo, revocata chiusura a fasce orarie
Revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di oggi, giovedì 10 Aprile, a seguito di completamento anticipato delle attività.
LeggiSTMicroelectronics, Guidesi: “Garantire il futuro di Agrate Brianza”. Regione convoca vertici e sindacati
“Il piano industriale presentato oggi da STMicroelectronics non ha fornito sufficienti garanzie sul futuro del sito di Agrate Brianza, che deve restare centrale e strategico per le prospettive di sviluppo della società”. Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, che ha partecipato a Roma, nella sede del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), al tavolo convocato dal ministro Adolfo Urso durante il quale il gruppo italo-francese ha presentato il proprio piano industriale. “Alla luce di quanto emerso nel corso della presentazione del nuovo…
LeggiFrode alimentare: la Lombardia alza la voce. Beduschi: “Le nostre eccellenze sono inimitabili”
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi commenta la notizia riguardante il disegno di legge contro le frodi alimentari e a tutela del ‘Made in Italy’, approvato dal Consiglio dei Ministri. “Questa riforma – dichiara Beduschi – è un passo nella direzione giusta. Mette al centro la trasparenza, la concorrenza leale e la tutela dei cittadini. Toccherà poi a noi, nelle Regioni e nei territori, fare la nostra parte, applicare queste norme e garantire che diventino strumenti concreti per chi lavora bene”. Il provvedimento, composto da 18 articoli,…
LeggiBando dissesti 2024 approvata graduatoria con 7,7 mln finanziati 23 progetti ammessi
È stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi al contributo a valere sul bando regionale ‘Dissesti’, avviato lo scorso 30 settembre 2024. A darne notizia è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, promotore dell’iniziativa. “La misura – spiega Sertori – finanzia con circa 7,7 milioni di euro a fondo perduto a valere sul FOSMIT – Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – interventi ed opere di difesa del suolo, sistemazione di dissesti idrogeologici, anche su versanti, manutenzione straordinaria e regimazione idraulica del…
LeggiA Lecco celebrati il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato
Lunedì 10 Aprile, la Polizia di Stato celebra il 173° anniversario dalla sua fondazione. A Lecco si è svolta una cerimonia commemorativa dell’evento presso la Sala conferenze di Palazzo Falck in Piazza Garibaldi, alla presenza delle autorità civili, militari, politiche ed ecclesiastiche del territorio. La giornata ha avuto inizio alle ore 9, presso il piazzale della Questura, ove il Sig. Questore della Provincia di Lecco Stefania Marrazzo, alla presenza del Sig. Prefetto Sergio Pomponio, dei Funzionari ed il personale della Polizia di Stato, nonché dei rappresentanti dell’A.N.P.S. in uniforme sociale…
LeggiMusica e arte sotto le stelle di Biggi
“Chiunque si senta in qualche modo parte dell’arte, a qualsiasi titolo (studiosi, operatori, giornalisti, editori, collezionisti…) è convocato a difenderla, a divulgarla e a consegnarla al futuro”: così viene riportato sul catalogo “GASTONE BIGGI-TRILOGIA-1960-2013”, un cofanetto di tre volumi, che ripercorrono antologicamente la vicenda artistica di uno dei maestri della pittura contemporanea, ma anche saggista, storico dell’arte e letterato, nel centenario della nascita. Volumi realizzati in occasione del ciclo di tre mostre dedicate al grande artista (1925-2014), a cura di Leonardo Conti e Giorgio Kiaris, in collaborazione con la Fondazione…
LeggiLecco: caffetteria di base si parte il 29 Aprile
Un viaggio affascinante nell’universo della caffetteria, progettato per fornire una formazione completa e pratica a chi sogna di intraprendere una carriera come barista o avviare la propria attività nel settore o a chi vuole accrescere le proprie competenze. Cat Unione Lecco, società di formazione e consulenza di Confcommercio Lecco, ha deciso di organizzare e proporre anche quest’anno il corso “Caffetteria di base”, che si terrà per 4 martedì consecutivi (dalle ore 18 alle ore 21) nella cucina attrezzata situata presso Palazzo del Commercio in piazza Garibaldi 4. L’appuntamento, destinato sia…
LeggiDesign week boom di presenze al belvedere di palazzo Lombardia
Un successo scandito da numeri-record: così piazza Città di Lombardia e il Palazzo della Regione sono diventati protagonisti assoluti della Design Week. I primi tre giorni di apertura del Belvedere del 39º piano, infatti, hanno fatto registrare il ‘tutto esaurito’ con una media di 1.200 visitatori al giorno nelle tre ore di apertura. “Un’esperienza unica e inimitabile – ha commentato il presidente Attilio Fontana – che replicheremo anche venerdì, sabato e domenica”. Per il ‘Fuori Salone’ Regione Lombardia propone ‘Oasi Life Experience’, uno spazio espositivo di Palazzo Lombardia che anima…
Leggi