In questo primo mese dell’anno giubilare, gli oratori si fermano per vivere il loro “tempo sabbatico” nella Settimana dell’educazione, dal 21 al 31 Gennaio, un tempo nel quale le comunità educanti si ritrovano per pregare insieme e confrontarsi in modo più disteso, andando al cuore della missione dell’oratorio e del suo rapporto con l’annuncio del Vangelo. La Settimana dell’educazione si concluderà il 31 Gennaio con la Messa degli oratori che sarà celebrata in ciascuna delle Basiliche Minori Romane presenti nella Diocesi di Milano. Elenco delle Basiliche Minori Romane e Chiese…
LeggiCategoria: News
Due escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in Grignetta
Intervento nella serata di ieri, sabato 18 Gennaio, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’attivazione da parte della centrale riguardava due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta. È partita subito una squadra di soccorritori, tra cui un sanitario del CNSAS, mentre un’altra, sempre con un sanitario, era a disposizione ai Piani dei Resinelli, in caso di necessità di supporto alle operazioni. Ai Resineli era presente anche una squadra dei Vigili del fuoco per eventuale supporto…
LeggiComune di Valmadrera festeggia un’altra centenaria
Il sindaco Cesare Colombo, accompagnato dal suo predecessore, l’ assessore Antonio Rusconi, si è recato sabato pomeriggio 18 Gennaio, a casa della signora Giovanna che compie 103 anni, una delle cinque ultracentenarie nella nostra comunità, nata a Caronno Pertusella, e che ha poi lavorato in un calzificio e nei campi si è trasferita col nipote Mario Banfi, insegnante , a Valmadrera, dove vive anche l’ altra nipote, Marilena, volontaria per anni nell’ Associazione “ Il tempo di dare” . I due nipoti hanno accompagnato il sindaco e il Parroco, don Isidoro…
LeggiIl Lecco pareggia al Rigamonti 1 a 1 contro il Novara
Dopo due turni a secco, ritorna a muovere la classifica. Il Lecco pareggia al Rigamonti-Ceppi per 1-1 contro il Novara in una partita nella quale avrebbe meritato qualcosa di più e sono tredicesimi con 25 punti. I manzoniani restano così fuori dalla zona pericolante ma portano a cinque i turni senza vittorie. PRIMO TEMPO – Il primo sussulto è del Novara con un’incornata di Basso che però Furlan sventa in corner. Al 10’, alla sua prima azione, il Lecco colpisce con un tiro dal limite di Kritta ben innescato…
LeggiLa Casatese Merate è chiamata domenica 19 gennaio per sfidare Ospitaletto
Reduce da quattro turni utili consecutivi, occupa il settimo posto con 35 punti e ha i playoff nel mirino. La Casatese Merate è chiamata, domenica 19 gennaio alle 14.30, a un esame di maturità sul campo della capolista Ospitaletto, accreditata di quattro vittorie e otto turni utili di fila e di 50 punti. Casatese Merate priva dello squalificato Losa. Arbitra il signor Vittorio Palma della sezione di Napoli.
LeggiNuovo piano cimiteriale di Ballabio
Al via la progettazione per il rinnovo dei due cimiteri di Ballabio, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, che ha affidato lo studio a due diversi tecnici. Si tratta di due incarichi distinti, uno per la redazione di un moderno Piano Regolatore Cimiteriale e per l’aggiornamento del regolamento di Polizia Mortuaria, affidato all’arch. Turati di Cremona al costo di € 13.055,95, mentre l’altro per la redazione di una relazione geologica a supporto al piano, affidata al geologo Bassi di Soncino al costo di € 3.197,38. I cimiteri di Ballabio, come noto, sono…
LeggiL’agricoltura ha celebrato Sant’Antonio Abate
La Fattoria Italia rappresenta oggi uno straordinario patrimonio del Paese in termini economici e ambientali, con 5,8 milioni di mucche, vitelloni e vitelli e bufale, 5,6 milioni di pecore e capre, 8 milioni di maiali, ma anche 11 milioni di conigli, quasi mezzo milione tra cavalli e asini e 150 milioni di polli. Ad affermarlo è la Coldiretti, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli portati a San Pietro assieme all’Aia, l’Associazione Italiana Allevatori. Un appuntamento che in tutta Italia,…
LeggiQuale liberalismo possibile?
Le differenze nella concezione della storia, l’importanza della “cura dell’anima” contrapposta alla libertà individuale e l’influenza del protestantesimo, evidenziano la profonda incompatibilità tra cattolicesimo e liberalismo. Editorialista: Fabio Trevisan – Giornalista e saggista, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiInaugurazione anno accademico Università Cattolica del Sacro Cuore. Messa in Sant’Ambrogio presieduta dall’Arcivescovo Delpini
Nella Basilica di Sant’Ambrogio si è tenuta oggi, venerdì 17 Gennaio, la Messa per l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La celebrazione è stata presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e concelebrata da mons. Claudio Giuliodori, Assistente ecclesiastico generale dell’Ateneo, che ha rivolto ai presenti un saluto introduttivo, e dall’abate della Basilica, mons. Carlo Faccendini. In qualità di presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Università Cattolica, mons. Delpini porterà il suo saluto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico che avrà luogo questa mattina…
LeggiEsito positivo per le verifiche sui pini a Lecco
Sono terminate con esito positivo le indagini di trazione sui tre pini domestici presenti tra piazza Garibaldi e via Roma, di fronte al cosiddetto “Cantun di Ball”. Le operazioni, condotte da ArboLab nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 gennaio, hanno riscontrato la stabilità delle tre piante che, pertanto, potranno essere conservate. L’indagine, ultimo passaggio di un percorso intrapreso a novembre scorso, si era resa necessaria dopo le operazioni di scavo dell’area intorno ai pini per valutare l’apparato radicale, a cui è seguita una prima prova di trazione per constatare la stabilità dei tre pini…
LeggiI numeri della XIII edizione della Mostra di Presepi e Diorami
Si è conclusa la scorsa domenica la tredicesima Mostra di Presepi e Diorami promossa dal Comune di Lecco e dal SiMUL – Sistema Museale Urbano Lecchese in collaborazione con l’Associazione Italiana Amici del Presepio sede di Lecco. Tredicimila le presenze registrate alla mostra, per questa edizione ospitata in Torre Viscontea, record assoluto nella storia di questa esposizione in città. L’allestimento di una sala dedicata interamente ai presepi ad “altezza bambino” è stato determinante per permettere anche ai più piccoli di fruire pienamente della bellezza dei presepi esposti. Così l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza: “È con grande soddisfazione…
LeggiCosti energetici rischio concreto chiusure aziende, lavoratori in cassa integrazione
“Servono regole e limiti o ci troveremo con aziende chiuse, lavoratori in cassa integrazione e con bollette raddoppiate da pagare per la loro casa”. Lancia l’allarme l’assessore alle imprese di Regione Lombardia, Guido Guidesi, rispetto a una situazione che, se non affrontata dall’Europa, rischia di portare l’Italia “fuori dalla competitività”. “Come Lombardia – ha minacciato Guidesi – siamo pronti anche a manifestare pur di farci ascoltare”. “Con una così alta influenza speculativa finanziaria sui prezzi energetici – ha spiegato – l’Italia non è attrattiva per nuovi investimenti e rischia di…
LeggiVercurago al via i lavori alla pista ciclabile
Sul piatto vi è una somma di 17 mila Euro. L’amministrazione comunale di Vercurago punta a irrobustire la pista ciclabile sul tratto di via Moro al fine sia di renderla più sicura sia di favorire un sempre maggiore impiego della due ruote. E, per dare fiato al progetto, ha deciso di bussare alla porta del bando “Bici in comune” promosso da Ministero dello sport e dei giovani. Il bando prosegue lungo due direttrici , la prima concernente l’incentivazione della mobilità ciclabile, la seconda la riqualificazione e messa in sicurezza delle…
LeggiLecco affronta il Novara venerdì 17 Gennaio
Due sconfitte di fila e molta voglia di riscattarsi. Il Lecco di Gennaro Volpe vuole lasciarsi alle spalle il periodo noir e irrobustire il suo bottino di 24 punti che lo collocano al quattordicesimo posto per tenersi lontano dalla zona pericolante. I manzoniani affrontano con quest’intento chiaro il Novara al Rigamonti Ceppi venerdì 17 gennaio alle 20.30. I piemontesi occupano invece il nono posto con 32 punti e vengono da due risultati utili consecutivi che li hanno consolidati in zona playoff. Volpe può contare nella propria rosa su due nuovi…
LeggiS. Antonio: Lombardia prima per cani e gatti +20 per cento imprese dedicate ai pet in cinque anni
Con più di 2 milioni e mezzo di esemplari, la Lombardia è la prima regione italiana per numero di cani e gatti censiti. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati dell’Anagrafe Animali di Affezione in occasione della giornata di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno. In particolare – precisa la Coldiretti regionale – in Lombardia i cani sono poco più di 2 milioni e oltre 518 mila i gatti. La presenza di un pet in famiglia influisce in modo positivo sul benessere emotivo delle persone, grazie…
Leggi