Doppio intervento di soccorso alpino nel lecchese: alpinisti in difficoltà e uomo scivolato

 I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati attivati nel tardo pomeriggio di sabato dalla centrale di SOREU dei Laghi per due alpinisti in difficoltà in un punto impervio, con neve e ghiaccio, sulla Grignetta – Piramide Casati. Insieme con i tecnici CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, sono intervenuti l’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza e i Vigili del fuoco. I due alpinisti sono stati raggiunti, valutati, messi in sicurezza e…

Condividi:
Leggi

Silea compie 30 anni e celebra il territorio con “La bellezza è nel gesto”

Un ballerino della Scala impegnato in un passo a due con una scopa tra i vicoli del centro storico di Lecco; una campionessa della nazionale italiana di ginnastica ritmica che si esibisce nella piazzetta di Montevecchia tenendo fra le mani un sacco viola; una modella che sfila sul lungolago a Varenna con un secchiello dell’umido come fosse una borsa d’alta moda; una violoncellista immersa tra le montagne di Morterone che suona utilizzando una pinza per raccogliere rifiuti. Sono questi i testimonial e i luoghi protagonisti della nuova campagna di comunicazione…

Condividi:
Leggi

Casatese Merate, goleada storica: 6-0 al Breno e secondo posto in classifica

Più che una partita di calcio, un set tennistico, almeno per le proporzioni del risultato. La Casatese Merate travolge in casa per 6-0 il Breno e si insedia al secondo posto del girone B di quarta serie con 65 punti insieme con la Pro Palazzolo e a cinque lunghezze dall’Ospitaletto capolista. Il primo gol arriva al 28′ della prima frazione su una punizione di Bolis. Al 45′ Gningue, con un diagonale, raddoppia. Al 7′ della ripresa Ferrante sbuca di testa da un corner e sigla il 3-0, dieci minuti dopo…

Condividi:
Leggi

Conca Rossa: il nuovo tratto ciclabile di Barzio

La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall’architetto Favio Cattaneo e che prevede lavori del valore di circa 230mila euro. L’intervento interessa l’area attorno alla palestra comunale, non lontano dal centro sportivo e a valle della SP64, ed è strategico per il collegamento tra il terzo lotto della pista ciclabile proveniente dal fondovalle e il futuro tratto in direzione Cremeno, entrambi di competenza della Comunità Montana. “Il progetto prevede la creazione di un percorso in sicurezza per ciclisti…

Condividi:
Leggi

Tre punti d’oro: il Lecco batte l’AlbinoLeffe e si allontana dalla zona calda

Sono tre punti ma, per il loro peso specifico, ne valgono almeno il doppio. Il Lecco mette a sedere per 2-1 al Rigamonti – Ceppi l’ambizioso e insidioso AlbinoLeffe e si porta al tredicesimo posto con 43 punti mettendo praticamente in cassaforte la salvezza. Per la squadra di Federico Valente è il secondo acuto interno di fila dopo quello con la Giana Erminio e il riscatto della sconfitta con il  Padova. L’AlbinoLeffe subisce invece il secondo passo falso esterno di fila dopo l’1-5 patito con il Trento e non bissa…

Condividi:
Leggi

È morto Franco Abruzzo, per 18 anni presidente dell’Ordine dei giornalisti lombardi

Nella sua casa a Sesto San Giovanni è morto Franco Abruzzo, per 18 anni (dal 1989 al 2007) presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Aveva 85 anni essendo nato a Cosenza il 3 Agosto 1939. Cronista, notista politico, dopo i primi passi mossi nelle redazioni del Tempo e del Giornale d’Italia era passato a Il Giorno, il quotidiano di Mattei per approdare poi, nel 1993 fino alla pensione, al quotidiano economico Il Sole 24Ore. D’orientamento socialista aveva fondato con Walter Tobagi la corrente sindacale “Stampa Democratica”. Rispettoso di tutte le…

Condividi:
Leggi

Ballabio: bilancio solido, base per investimenti futuri

È stato depositato il rendiconto consuntivo 2024 che, a fine mese, verrà sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale di Ballabio.  Il bilancio presenta una situazione economico-finanziaria sana e prospera con un avanzo di amministrazione disponibile di oltre € 1.120.000,00. “Questo risultato è frutto di un’attenta e scrupolosa gestione delle poste di bilancio operate dall’ufficio finanziario guidato dalla dott.ssa Longhi che voglio ringraziare per l’ottimo lavoro svolto e per la preziosa collaborazione – dichiara il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Paola Crotta – E’ doveroso inoltre sottolineare l’importanza della lotta all’evasione fiscale che nello…

Condividi:
Leggi

Lecco: sedicenne ruba bici elettrica, fermato su treno per Milano

I Carabinieri del Radiomobile di Lecco hanno denunciato in stato di libertà un sedicenne, cittadino extracomunitario irregolare e senza fissa dimora in Italia, con l’accusa di furto aggravato di una bicicletta elettrica. Dopo la segnalazione al 112 riguardante il furto di una bicicletta nei pressi di Piazza Affari, le pattuglie dell’Arma hanno immediatamente avviato le ricerche. Le operazioni si sono concluse alla stazione ferroviaria di Lecco, dove i Carabinieri hanno rintracciato un minorenne che, con la bicicletta al seguito, si apprestava a salire su un treno regionale diretto a Milano.…

Condividi:
Leggi

Bellano: raccolta rifiuti potenziata per cittadini e ambiente

In paese la raccolta dei rifiuti viene effettuata con il sistema del porta a porta e, dall’ottobre 2022, è utilizzato il sacco rosso con codice identificativo dell’utente. I risultati sono ottimali, tanto che il comune di Bellano si colloca al quinto posto della graduatoria provinciale per quanto riguarda i dati della raccolta differenziata. Ma fare di più è possibile e Bellano ha accettato la sfida. “Le novità che interessano la raccolta dei rifiuti sono numerose e consistono in una serie di servizi aggiuntivi, che vanno a incrementare quanto già disponibile –…

Condividi:
Leggi

Duomo di Milano: Domenica delle Palme, apertura della settimana Santa

L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, domenica 13 Aprile presiederà il Pontificale delle Palme con cui si apre la Settimana santa (detta anche, nel rito ambrosiano, Settimana autentica). La celebrazione prenderà il via alle ore 10.30, con la benedizione degli ulivi e delle palme e la processione che si muoverà da Santa Maria Annunciata in Camposanto fino al portone principale della Cattedrale, per commemorare l’ingresso del Signore a Gerusalemme. Alle 11 l’inizio della Messa. Nel pomeriggio di giovedì 17 Aprile si apriranno invece i riti del Triduo Pasquale, per i…

Condividi:
Leggi

Una società sempre più violenta. Perché?

La relativizzazione dei valori morali, portando a considerare alcuni atti contro la vita come diritti, erode il rispetto per la vita umana, specialmente nelle giovani generazioni, e contribuisce a un aumento della violenza nella società a causa della mancanza di valori fondamentali e indiscutibili. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Parroco e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi

Lecco, passo decisivo per la salvezza: AlbinoLeffe ostacolo da superare

La salvezza non è ancora sicura, ma è a un passo. Il Lecco che si appresta a ospitare al Rigamonti- Ceppi l’AlbinoLeffe nella sfida di sabato 12 aprile alle 17.30 dovrà però lasciarsi alle spalle l’amarezza dello stop contro il Padova che ha interrotto una serie utile di sette turni e cercare di fare bottino pieno contro i bergamaschi, lanciati invece verso la zona playoff con i loro 56 punti che valgono il quarto posto. All’andata, sul terreno dell’AlbinoLeffe stadium, terminò a reti bianche. I bergamaschi sono reduci dal 3-1…

Condividi:
Leggi

Tavolo tecnico Salvini-Anas: investimenti e interventi infrastrutturali per il triennio 2025-2027

Si è tenuto, venerdì 11 Aprile, presso la sede di Anas (Gruppo FS) un incontro tecnico tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e i vertici della società. L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha illustrato le attività dell’azienda con i dossier e i temi di più stretta attualità. Sono state analizzate le nuove opere in programma nel triennio 2025 – 2027 e gli investimenti per la manutenzione programmata. Attenzione puntata sugli interventi in Lombardia e Veneto connessi al piano viabilità per i Giochi Olimpici e…

Condividi:
Leggi