Chiesa e identità di genere

Nel suo libro “Chiesa e identità di genere”, pubblicato dalle Edizioni San Paolo, il Cardinale Giuseppe Versaldi, già Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, si immerge nell’argomento delicato della sessualità umana. Attingendo dall’Esortazione apostolica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, il Cardinale propone una riflessione approfondita sulla natura della sessualità umana e sull’istituto familiare. Versaldi enfatizza l’approccio di San Paolo alla verità espressa con carità, mettendo in luce il rischio di cadere in un rigido moralismo o in un permissivismo relativista. La pubblicazione esplora questioni controverse come la benedizione di coppie…

Condividi:
Leggi

La preghiera nell’Antico Testamento

Emanuela Buccioni, autrice del libro “La preghiera nell’Antico Testamento” pubblicato dalle edizioni San Paolo, è una figura poliedrica: consacrata all’Ordo Virginum dal 2003, vanta un’esperienza pluriennale come docente nella scuola secondaria statale e possiede una formazione accademica in Ingegneria dei Materiali, arricchita ulteriormente da una licenza e un dottorato in Teologia Biblica conseguiti presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino di Roma. Nel suo recente lavoro editoriale, Buccioni approfondisce il concetto di preghiera come ascolto e incontro, sottolineando come essa costituisca una fonte di amore e un patto con il…

Condividi:
Leggi

Il senso cristiano dell’uomo secondo Reinhold Niebuhr

Nella sua opera “Il senso cristiano dell’uomo secondo Reinhold Niebuhr”, Luigi Giussani, sacerdote e teologo di spicco, esplora con abilità il pensiero antropologico del celebre teologo protestante Reinhold Niebuhr. Questo libro si distingue per la sua chiarezza e profondità teologica, contribuendo significativamente al dibattito intellettuale. L’opera curata da Monica Scholz-Zappa, filosofa profondamente interessata all’antropologia culturale, filosofia del linguaggio e religione, è impreziosita dalla prefazione dell’Arcivescovo Mario Delpini, che ne evidenzia il valore per la teologia cattolica e l’influenza sulla formazione di Giussani. La pubblicazione di questa tesi dottorale, originariamente presentata…

Condividi:
Leggi

I miei viaggi del cuore

Con Davide Banzato il libro “I miei viaggi del cuore” (edizioni San Paolo), racconta la vita e le opere di tre santi San Francesco, Sant’Antonio e San Pio da Pietralcina. Don Davide sin da piccolo è legato all’idea del viaggio. Visto che con il padre e lo zio partiva alla scoperta di luoghi sconosciuti. Viaggi inaspettati con partenze improvvise verso l’avventura sostando tra antiche rovine e castelli dove giocava con i fratelli a contatto con la natura cristallizzando l’esperienza vissuta nella memoria del cuore. E’ questa l’eredità che don Davide…

Condividi:
Leggi

Il mio libro di preghiere

Angelo Comastri, che ha ricoperto l’incarico di Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e di arciprete della Basilica di San Pietro, è autore di numerose pubblicazioni pubblicate con la casa editrice San Paolo. Recentemente ha presentato la sua ultima opera “Il mio libro di preghiere”, non solo una semplice raccolta, ma anche un’approfondita riflessione sull’importanza della preghiera come via per la pace e la serenità. Attraverso queste pagine, Comastri illustra come la preghiera rappresenti l’unico vero mezzo per instillare nel mondo i valori essenziali della fede…

Condividi:
Leggi

Lily ovvero come essere felici

Dopo aver approfondito i suoi studi in biblioteconomia, Fanny Chartres ha prestato servizio volontario in Romania, periodo durante il quale ha dato vita al suo primo libro. Tornata a Parigi nel 2016, ha continuato a coltivare la sua passione per la narrativa giovanile. Eglantine Ceulemans, invece, ha trascorso la sua infanzia immersa nella lettura di fumetti, e, dopo gli studi in illustrazione in Francia, ha iniziato una fruttuosa collaborazione con rinomati editori internazionali. Caterina Ramonda, bibliotecaria esperta in letteratura infantile e promozione della lettura, ha unito le sue competenze a…

Condividi:
Leggi

La lotta con l’angelo e Pasqua i libri di Divo Barsotti

Divo Barsotti (Palaia 1914 – Firense 2006) dopo poco tempo dall’ordinazione a sacerdote si trasferì a Firenze dove iniziò la sua attività di predicatore e sacerdote. Nel volume “La lotta con l’Angelo” pubblicato da Edizioni San Paolo, l’autore racconta la sua appassionata ed instancabile ricerca di Dio. Quest’opera è il primo diario di Divo Barsotti, pubblicato anonimo nel 1954. è scritto in uno stile riflessivo. Barsotti annota le sue esperienze spirituali, le sue lotte interiori e i suoi momenti di illuminazione, utilizzando uno stile ricco di immagini e riferimenti biblici.…

Condividi:
Leggi

L’albero della scienza. Dio e/o Galileo

Rino Fisichella nel libro “L’albero della scienza” edizioni San Paolo, pone il riferimento al sottotitolo “Dio e/o Galileo” una domanda che finora non ha trovato risposta ponendo scienza e fede in contrapposizione. L’evoluzione della tecnologia, Intelligenza Artificiale, ha dato agli esseri umani un potere enorme radicando in essi l’illusione di non avere limiti o comunque di non volere mettere un confine all’uso della tecnologia. Max Weber sosteneva che la scienza è come una mappa; non dice dove dobbiamo andare ma solo come possiamo arrivarci. La scienza non decide la meta…

Condividi:
Leggi

Il Cristo totale. La vita di Gesù incisa nel suo corpo

“Il Cristo totale”, pubblicato dalle edizioni San Paolo e scritto da Giancarlo Musicò, è un’opera che guida il lettore in una profonda riflessione sul corpo di Gesù Cristo, considerato una sublime creazione artistica divina. Attraverso le pagine del libro, si esplora come in ogni dettaglio del suo corpo si possa scorgere il racconto della sua esistenza terrena e del suo messaggio salvifico. La copertina del libro presenta un suggestivo primo piano di Gesù Cristo: il suo sguardo, diretto verso chi osserva, trasmette una profonda compassione. Le stigmate della Passione segnano…

Condividi:
Leggi

Il desiderio come cammino dell’anima. Prontuario per coppie in cerca di felicità

Il desiderio come cammino dell’anima. Prontuario per coppie in cerca di felicità di Eremo Caresto è un libro che esplora la connessione profonda tra il desiderio e la crescita spirituale all’interno della coppia. La Comunità di Caresto è un centro di spiritualità che da decenni si mette a disposizione di famiglie e fidanzati ogni fine settimana dell’anno. L’organizzazione e la gestione dell’attività è svolta in sinergia con la diocesi e dell’Arcivescovo Mons. Tani e dai tanti volontari. La comunità svolge un’attività di supporto spirituale alle famiglie con esercizi spirituali e…

Condividi:
Leggi

Le relazioni non sono mai semplici

Le relazioni non sono mai semplici di Gianfranco Matarazzo SJ è edito da San Paolo Edizioni nella collana Parole per lo spirito. L’autore gesuita e presbitero proviene da una formazione giuridica e nella Compagnia di Gesù si è specializzato in etica. In passato si è occupato di temi socio-politici, di tutela delle persone vulnerabili ed ha ricoperto incarichi di Governo. Nel libro affronta la complessità delle relazioni umane, offrendo una prospettiva cristiana e ricca di spunti di riflessione. L’autore riflette sulle difficoltà di Abramo nel momento in cui la sua comunità…

Condividi:
Leggi

Nomadi con Dio. La spiritualità del Cammino

“Nomadi con Dio: La Spiritualità del Cammino”, pubblicato dalle Edizioni San Paolo, è un’opera ispiratrice scritta da Calogero Di Fiore, appartenente alla Congregazione della Missione di San Vincenzo de’ Paoli. Consacrato sacerdote nel 1994, l’autore condivide nel libro la sua profonda esperienza spirituale legata al pellegrinaggio. L’autore offre un’interpretazione biblica dell’atto del camminare, presente sin dalle origini, nelle prime pagine della Genesi. Figure quali Abramo, Mosè, il popolo d’Israele e lo stesso Gesù incarnano esempi emblematici di individui che hanno intrapreso cammini fisici e spirituali per rispondere alla chiamata di…

Condividi:
Leggi

L’amore di Dio è per tutti, di Papa Francesco

“L’amore di Dio è per tutti” è un libro di Papa Francesco, pubblicato nel 2024. Raccoglie una serie di catechesi tenute dal Pontefice sul tema dell’amore universale di Dio. Il libro si propone di esplorare la profondità e l’ampiezza dell’amore divino, che abbraccia tutti gli esseri umani, senza distinzioni di razza, religione, cultura o condizione sociale. Il libro è scritto in un linguaggio semplice e diretto, accessibile a un pubblico ampio. Papa Francesco evita il linguaggio teologico troppo tecnico, rendendo il testo fruibile anche a chi non ha una conoscenza…

Condividi:
Leggi

L’arte della preghiera

Enzo Bianchi fondatore della Comunità monastica di Bose di cui è stato Priore fino al 2017 con edizioni San Poalo è l’autore de “L’arte della preghiera”. Un saggio che esplora la natura e la pratica della preghiera cristiana, offrendo una visione ampia e articolata della preghiera, spaziando dalla sua dimensione biblica e liturgica a quella più intima e personale. Bianchi sottolinea come la preghiera sia un’arte che richiede apprendimento e perseveranza è un dialogo intimo con Dio che ci accompagna per tutta la vita, dall’infanzia alla morte, cambia forma, muta a…

Condividi:
Leggi