Gruppi di famiglia tra esperienze di vita e arte

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) Comitato di Milano, giovedì 29 Febbraio, alle ore 18.00, presenta l’incontro “Gruppo di famiglia in un interno. Condivisione di esperienze di vita e di arte”. Relatori dell’incontro Gigi Galbiati pittore, Elisabetta Gregori figlia del pittore Silvio Gregori, Emma Bozzi nipote del pittore Floriano Bozzi. E’ possibile seguire l’incontro tramite pagina facebook dell’associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/. Inoltre sarà possibile seguire l’incontro anche sul canale Youtube del Comitato di Milano didascalia: immagine de “I Promessi Sposi” a cura di Silvio Gregori – archivio edizioni…

Condividi:
Leggi

Marzo al Planetario civico di Lecco

Dai buchi neri che evaporano a Dante, passando per una giornata speciale dedicata ai ragazzi e a molte altre stimolanti proposte: il programma di marzo del Planetario parte venerdì 1 con la conferenza del professor Gabriele Ghisellini sull’eredità di Stephen Hawking e la sua più importante scoperta: “l’evaporazione” dei buchi neri. I tradizionali appuntamenti del venerdì prevedono poi, il giorno 8, Giornata internazionale della donna, una serata di yoga e stelle (proiezione in cupola dedicata ai miti femminili del cielo) aperta a tutti, a cura di Cecilia Corti. La serata sarà suddivisa in due parti…

Condividi:
Leggi

Il Treno del Ricordo, il racconto di una storia dimenticata

Il Treno del Ricordo è giunto a Milano, stamane martedì 13 Febbraio, alla stazione Garibaldi binario1. Numerose le persone che in fila composta attendevano di salire e incominciare il viaggio nelle terre e nei ricordi del Confine Orientale. I convogli ospitano una mostra itinerante fatta di testimonianze che racconta l’esodo giuliano dalmata e una serie di filmati provenienti dal repertorio dell’ Archivio Istituto Luce e Rai Teche fotografie e masserizie provenienti dal Magazzino 18 fornite dall’Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata (IRCI) Una treno che racconta di fatti scomparsi dai…

Condividi:
Leggi

I fratelli Gregori ricordati a Palazzo Lombardia

Il Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, nell’ambito dell’iniziativa “Milano è memoria” del Comune di Milano, martedì 9 Gennaio, alle ore 17.30, alla sala Pirelli di via Fabio Filzi 22 a Milano, in un incontro rievocherà il percorso umano e artistico dei fratelli Nino (1925 -2011) e Silvio (1927 – 2017) Gregori, nati a Parenzo in Istria oggi Croazia. Dopo aver completato gli studi artistici a Venezia i Fratelli si trasferirono a Trieste dove mossero i primi passi nel campo dell’illustrazione. Lavorarono poi a lungo a Roma…

Condividi:
Leggi