Nell’immaginario collettivo è una dolce vecchietta che arriva a cavallo di una scopa per portare dolciumi ai bimbi buoni e carbone a quelli cattivi. E’ una festa molto amata nel nostro Paese e poco conosciuta all’estero, ma quale è la sua storia o è semplicemente una credenza popolare? Mons. Marco Navoni dottore della Veneranda Biblioteca’ Ambrosiana, nel suo libro “L’anno liturgico ambrosiano. Storia e spiritualità” e dal quale abbiamo attinto il testo qui pubblicato ne spiega la sua origine. «Nel mese di Gennaio domina la festa dell’Epifania che nel rito ambrosiano,…
LeggiCategoria: Attualità
Ministero dell’Istruzione e del Merito dal 21 gennaio al 10 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Così in una nota il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
LeggiRitrovato senza vita escursionista a Ornica in provincia di Bergamo
Intervento nella serata di ieri, venerdì 3 Gennaio, per la Stazione di Valle Brembana del Soccorso alpino, VI Delegazione Orobica. I tecnici sono stati attivati per le ricerche di un escursionista. In seguito all’esame di una serie di informazioni, i soccorritori hanno rilevato la posizione più probabile nella zona del Monte Avaro, dove è stata anche trovata l’auto dell’uomo. Le squadre del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e dei Vigili del fuoco hanno perlustrato i sentieri della zona primaria. Alle ore 21:30 circa una squadra del CNSAS…
LeggiSempre più opportunità imprenditoriali nel nuovo Kazakhstan
Gen. Francesco Lombardi Il Kazakhstan non ha sbocchi verso i mari aperti ma offre sempre più un “mare” di opportunità ad operatori economici ed imprenditori, in particolare italiani, grazie ad una economia in crescita e caratterizzata sempre più da un autonomo dinamismo, ad un apparato pubblico progressivamente in grado di adattarsi ai mutevoli contesti globali, ad un quadro politico-istituzionale chiaramente proteso verso standard occidentali e ad un panorama sociale che cerca di lasciarsi alle spalle pesanti eredità del secolo scorso. Una serie di opportunità che si sono particolarmente arricchite nel 2024.…
LeggiAnnullata per maltempo la manifestazione il presepe vivente di Onno
Il Presepe Vivente di Onno, previsto per il giorno 6 gennaio, è stato annullato a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste. La sicurezza dei partecipanti, dei figuranti e del pubblico è per noi una priorità, e le previsioni di maltempo rendono impossibile garantire lo svolgimento dell’evento nelle migliori condizioni.Rimane confermato, come da programma, per il 6 Gennaio il tombolone presso la sala dell’oratorio con inizio ore 16.30
LeggiA Lecco arriva il Carnevalone 2025
Anche quest’anno il Comune sostiene LTM nella realizzazione e la promozione delle iniziative “Carnevalone” e “Festa del Lago e della Montagna” 2025. Nel corso della seduta di ieri, giovedì 2 gennaio, la Giunta comunale ha infatti approvato il contributo economico di 50.000 euro, che renderà possibile l’organizzazione di alcuni importanti eventi, sempre attesi e molto partecipati. “Si tratta di appuntamenti che mescolano cultura e intrattenimento, regalando preziose occasioni di socializzazione e divertimento sia ai cittadini lecchesi, che ai sempre più numerosi turisti presenti in città, specie nelle festività – commentano gli…
LeggiAl via sabato 4 Gennaio i saldi invernali 2025
Prendono il via sabato 4 gennaio, in Lombardia, i saldi invernali 2025. Secondo l’Ufficio Studi Confcommercio saranno 16 milioni le famiglie italiane che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 138 euro, per un giro di affari di 4,9 miliardi di euro. Numeri che fanno ben sperare anche il territorio di Lecco, come conferma il presidente di Federmoda Lecco, Oscar Riva: “Siamo fiduciosi, le sensazioni per questi saldi invernali sono buone: aspettiamo l’arrivo di numerosi clienti alla ricerca dell’affare o desiderosi di acquistare un capo da regalare. Veniamo da…
LeggiVarenna piange la scomparsa di Erica
È morta oggi giovedì 2 Gennaio la signora Erica Pellizzari ved. Venini la donna più anziana di Varenna e che avrebbe compito 100 anni proprio quest’anno. Nata infatti il 13 settembre 1925 a Santa Maria Rezzonico (CO), nel 1952 si è unita in matrimonio a Enzo Venini e da allora ha sempre abitato a Fiumelatte di Varenna. Donna di fede, amante della lettura, della natura e dei viaggi (passioni che ha trasmesso all’unica nipote Federica) e che si è sempre commossa davanti ad un tramonto e ad un bel panorama.…
LeggiScomparsa Rosita Missoni un’icona di stile
Rosita Missoni, nata a Golasecca nel 1931, insieme a Ottavio, ha fondato e guidato per decenni la rinomata casa di moda Missoni, diventando un simbolo dello stile italiano a livello globale. La loro storia d’amore e collaborazione artistica ha ispirato molti, rivoluzionando il settore della maglieria. Il loro stile continua a essere attuale e influente ancora oggi. La loro storia va oltre un semplice successo nel mondo della moda; rappresenta una testimonianza di passione, innovazione e dedizione. Ottavio iniziò la sua carriera nel settore quasi per caso. Dopo una promettente…
LeggiA Bellano è tempo di pesa vegia
Dopo l’edizione segnata dal maltempo dello scorso anno, la Pesa Vegia di Bellano si prepara ad un ritorno in grande stile. L’appuntamento con la festa delle feste è, ovviamente, per il 5 gennaio, ma non mancheranno iniziative pensate per animare la vigilia e la festa finale nel weekend successivo l’evento principe fra le manifestazioni bellanesi. Per quanto riguarda la giornata del 5 gennaio, che quest’anno cade di domenica, il programma prevedere alle 9 l’apertura di Orrido Magic Christmas Lights e di San Nicolao arte contemporanea. Alle 14, invece, nel cortile…
LeggiAppuntamenti in programmazione al cinema auditorium di Calolziocorte
Rassegna Film di Qualità DA MARTEDì 7 A VENERDì 10 GENNAIO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) VERMIGLIO – Drammatico – Regia di Maura Delpero, con Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico- Italia, Francia, Belgio, 2024, durata 119 min Nell’ultimo anno della Seconda guerra mondiale, il 1944, un giovane soldato siciliano di nome Pietro porta il suo compagno ferito, Attilio, fino alla sua casa in montagna. Come nuovo arrivato in paese, Pietro è molto chiacchierato, ma resta in disparte. Ben presto Pietro e Lucia, figlia…
LeggiBarzio cittadinanza benemerita agli ex atleti Polvara e Pozzoni
Sabato 4 Gennaio, l’Amministrazione Comunale di Barzio conferirà la Cittadinanza Benemerita agli ex atleti Paola Alessandra Pozzoni e Gianfranco Polvara, per i prestigiosi traguardi conseguiti nella lunga carriera nello sci di fondo coronata dalla partecipazione alle Olimpiadi invernali. La cerimonia si svolgerà a partire dalle ore 16.15 a Palazzo Manzoni a Barzio. A seguire, la presentazione del volume “Sport lecchese: 100 anni di eventi, personaggi e risultati” con l’autore Gianni Menicatti.
LeggiArie d’Opera e Valzer Viennesi le immagini del concerto di Capodanno
Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì, 1° gennaio, il tradizionale concerto di Capodanno, promosso per questa edizione dall’Associazione musicale TEMA (Talenti Europei per la Musica e l’Arte) con il contributo del Comune di Lecco presso la sala Don Ticozzi, che ha visto il tutto esaurito con presenze che hanno superato i 250 spettatori. Grande successo ha riscosso l’esecuzione delle “Arie d’Opera e Valzer Viennesi”, con le magistrali interpretazioni del soprano Monika Lukács e del tenore Flavio D’Ambra, accompagnati dall’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como sotto la direzione di Alessandro Calcagnile, uno dei maggiori interpreti italiani…
LeggiMeteoGiuliacci possibile zampata di freddo polare
A Varenna grande successo il veglione di Capodanno
Grande successo per il veglione di Capodanno organizzato dal Comune di Varenna in piazza San Giorgio. Moltissime persone di tutte le età hanno potuto attendere lo scoccare della mezzanotte in compagnia dei travolgenti GIORGINO DJ & Roby’s Dj, Max Kingart Dj. Tanta la voglia di ballare e di cantare, favorita anche dalla magia della splendida location in cui ci si trovava. Come ogni anno, all’approssimarsi della mezzanotte si è atteso il fatidico momento dell’arrivo del nuovo anno con il conto alla rovescia per poi scambiarsi gli auguri e continuare la…
Leggi