Mezzo pesante perde il controllo tratto chiuso Ss36 ad Abbadia Lariana

A causa di un incidente, è temporaneamente chiuso un tratto della carreggiata lungo la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” in località Abbadia Lariana, in provincia di Lecco. Il sinistro avvenuto al km 60,500, ha coinvolto un mezzo pesante che ha perso il controllo e si è ribaltato lungo la strada. Nell’impatto il conducente ha perso la vita. Il personale Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto al fine di ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile. 

Condividi:
Leggi

Protezine Civile al via il progetto ambasciatori nelle scuole

La rete dei Centri di promozione della protezione civile della provincia di Lecco, di cui la Provincia di Lecco è partner, promuove anche per l’anno scolastico 2024/2025 il progetto “Ambasciatori” nella più ampia attività “Io non rischio” – Scuola del Dipartimento nazionale della Protezione civile. La finalità del progetto “Ambasciatori” è la diffusione nelle scuole delle buone pratiche di protezione civile con il coinvolgimento diretto degli studenti delle scuole superiori quali divulgatori verso i bambini delle scuole primarie. Le scuole superiori che si sono candidate per la formazione degli “Ambasciatori” sono gli istituti Viganò di…

Condividi:
Leggi

Giorno della Memoria, tre pietre d’inciampo posate a Lecco

Venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025 il Comune di Lecco e ANPI Comitato Provinciale di Lecco promuovono due momenti in ricordo dei Caduti lecchesi a Fossoli: l’iniziativa s’inserisce in occasione del Giorno della Memoria, a 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz che avvenne il 27 gennaio del 1945. Il primo momento con la cittadinanza avrà luogo venerdì 24 gennaio alle 17 presso il Palazzo delle Paure e vedrà i saluti istituzionali, la testimonianza dei familiari dei Caduti e l’esposizione delle relazioni storiche: “Il Campo di Fossoli e la deportazione” e “Lecchesi a Fossoli:…

Condividi:
Leggi

Ancora senza esito le ricerche dei dispersi sull’Adamello

Si sono concluse senza esito le ricerche svolte oggi, domenica 12 gennaio, nel gruppo dell’Adamello. Tra la mattina e il pomeriggio, oltre 100 operatori del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti dalle Stazioni di tutto il Trentino, e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Tione, sono stati trasferiti con l’elicottero dei Vigili del Fuoco alla base della parete sud del Carè Alto nei pressi della Bocca di Conca, a una quota di circa 2.400 m.s.l.m., dove mercoledì è stato rinvenuto il corpo senza vita del primo alpinista e ieri…

Condividi:
Leggi

Valmadrera consegna delle benemerenze civiche in occasione di Sant’Antonio Abate

Le civiche benemerenze verranno conferite  nel corso della cerimonia che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 10.00, nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della Festa patronale di S. Antonio Abate; nella stessa occasione verrà sottoscritto il patto di gemellaggio con la città di Buckingham (GB). L’Amministrazione comunale vuole così evidenziare la ricchezza del tessuto valmadrerese nel quale sono cresciuti soggetti che, con le loro capacità, il loro impegno e la loro dedizione, hanno contribuito alla crescita della comunità locale e, al tempo stesso, la volontà  di Valmadrera di aprirsi e di…

Condividi:
Leggi

Riprese le ricerche dell’alpinista disperso sull’Adamello

Le ricerche dell’alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono riprese alle prime luci di questa mattina, coinvolgendo un’ottantina di operatori tra Soccorso Alpino e Speleologico, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.  Attualmente circa 40 soccorritori sono stati elitrasportati in quota, nella stessa area perlustrata nella giornata di ieri, dove mercoledì è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris, per scavare e sondare ulteriormente nella neve. In tarda mattinata questi soccorritori rientreranno a valle per essere sostituiti da altri soccorritori. Presenti anche i Nu.Vol.A. per preparare…

Condividi:
Leggi

Adamello proseguono le ricerche del secondo alpinista disperso

Le ricerche del secondo alpinista inglese disperso nel gruppo dell’Adamello non hanno dato ancora nessun esito. I sondaggi nella neve degli oltre trenta soccorritori elitrasportati in quota in mattinata, il lavoro delle quattro unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e le calate in parete lungo la verticale rispetto al punto dove è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris non hanno portato al ritrovamento di Aziz Ziriat.  Con le ultime nevicate di ieri, i soccorritori si sono mossi in uno scenario di neve fresca…

Condividi:
Leggi

Dati 2024 della XIX Delegazione Lariana

Resta in sostanza stabile il numero complessivo di operazioni svolte dai soccorritori della XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, con un totale di 445 interventi, di cui 34 mortali; 43 gli interventi di ricerca persone disperse.  Il numero di ore messo a disposizione dai soccorritori della XIX Lariana è stato pari a 7346 e i tecnici sono stati attivati, a livello individuale, 1912 volte. Le ore effettuate da medici e infermieri del CNSAS sono state 846. Interventi per Stazione: Dongo 27, Lario Occidentale Ceresio…

Condividi:
Leggi

Servizio Civile Universale, all’Informagiovani la presentazione del nuovo bando

L’Informagiovani del Comune di Lecco organizza un incontro di presentazione del nuovo bando di Servizio Civile Universale, dedicato ai giovani tra i 18 e i 28 anni. L’evento si terrà giovedì 16 gennaio alle 17 al centro civico Sandro Pertini di via Dell’Eremo 28. Il Servizio Civile Universale rappresenta un’esperienza di crescita personale e professionale della durata di un anno, con un impegno di 25 ore settimanali e il riconoscimento di un contributo economico mensile. Durante l’incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i dettagli del bando e i progetti disponibili, nonchè…

Condividi:
Leggi

Concerto Sant’Antonio Abate del corpo musicale Santa Cecilia Valmadrera

Domenica 19 gennaio 2025 si terrà il tradizionale concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera in occasione della festa patronale di Sant’Antonio Abate. Il concerto, diretto dal maestro Armando Saldarini, sarà un viaggio verso il nuovo Mondo, alla scoperta della natura, dei ritmi e dei popoli delle Americhe. L’appuntamento è per le 16:30 di domenica 19 al Cineteatro Artesfera (via dell’Incoronata, 8). È possibile ritirare i biglietti gratuiti, non più di 4 per persona, presso il cinema stesso nei seguenti giorni: martedì 14 e mercoledì 15 dalle 10:00 alle…

Condividi:
Leggi

Lierna conclusi gli interventi per il miglioramento della rete idrica

Con l’inizio del 2025 si sono conclusi i lavori di Lario Reti Holding nella zona nord del comunedi Lierna. Il completamento di queste opere ha sancito la conclusione del macro-progetto per l’efficientamento e il controllo della rete di distribuzione idrica di tutto il comune, che aveva preso il via a gennaio 2024, individuato tramite modellazione idraulica, dal valore di 1,2 milioni di euro. Gli interventi, finanziati dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU/PNRR, sono stati suddivisi in tre lotti in base a complessità e localizzazione, per facilitarne l’avanzamento: oltre…

Condividi:
Leggi

Adamello causa maltempo interrotte le ricerche del secondo alpinista

Causa maltempo, con pioggia nel fondovalle e nevicate in montagna, oggi giovedì 9 Gennaio, le ricerche del secondo alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello sono state temporaneamente sospese. Si prevede di riattivarle nella giornata di domani, venerdì 10 Gennaio.  Pronti a intervenire oltre cinquanta soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, oltre che le unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, che verranno elitrasportati in quota nella zona del primo ritrovamento. Saranno presenti anche i Nu.Vol.A. per…

Condividi:
Leggi

Mantenersi in salute all’Unitre di Valmadrera

Davanti a un numerosissimo pubblico, si è tenuto nella giornata di mercoledì 8 gennaio il sesto incontro della rassegna UNI3 – Università della Terza Età, “Mantenersi in salute”, con ospite il Dott. Gianpaolo Schiavo. Dirigente e medico di primo livello presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Manzoni di Lecco, il dott. Gianpaolo Schiavo è anche operatore medico territoriale che agisce nel primo soccorso del 112 e presta la sua opera di medico nella Squadra di Soccorso Alpino. Il Dottor Schiavo ha iniziato la trattazione impostando l’esposizione come dialogo con il pubblico, definendo prima di tutto…

Condividi:
Leggi

In arrivo un importante investimento di Anas per il tunnel 36 Racc

Si è tenuta nei giorni scorsi una proficua riunione a Milano, tra l’ing. Nicola Prisco, Capo Dipartimento Anas di Regione Lombardia, Mattia Micheli, Vicepresidente della Provincia di Lecco ed i Sindaci di Ballabio e Pasturo, Giovanni Bruno Bussola e Pierluigi Artana, in rappresentanza di molti sindaci della Valsassina: il tema dell’incontro è stato il tunnel della Lecco – Ballabio 36 Racc e le sue criticità. Anas ha comunicato che i lavori di messa in sicurezza per la caduta massi sono ormai prossimi alla conclusione e, meteo permettendo, dovrebbero terminare nel mese di marzo, dopo aver…

Condividi:
Leggi

Lavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano

La Provincia di Lecco ha chiesto all’Agenzia del Trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese di attivare un tavolo di coordinamento in merito ai lavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, che sarà messa fuori servizio dal 15 giugno al 15 settembre 2025. “Riteniamo – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann il Vicepresidente e Consigliere delegato a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Viabilità Mattia Micheli – che la prospettata interruzione possa causare problematiche rilevanti ai cittadini e ai lavoratori delle Province di Lecco e Sondrio e ai turisti frequentatori del lago e della montagna, con…

Condividi:
Leggi