Domenica 23 Marzo, si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale, che celebra la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) nel 1950, l’Aeronautica Militare rinnova il suo impegno a offrire un servizio meteorologico di qualità al Paese e al mondo. Con competenze specializzate e tecnologie moderne, continua a garantire un monitoraggio accurato dell’atmosfera e previsioni precise. Seguendo il tema scelto dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale per la Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dedicato allo sviluppo di un sistema globale di allerta precoce (“Unire le forze per colmare il divario delle allerte”), l’Aeronautica Militare, insieme alla comunità…
LeggiCategoria: Attualità
Carabinieri Forestali di Milano: un impegno quotidiano per la tutela delle foreste e l’educazione ambientale
In 500, tra studenti e genitori, questa mattina, venerdì 21 Marzo, a Pregnana Milanese si sono riuniti in Piazza San Pietro e Paolo per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste. Gli studenti della prima e seconda elementare dell’Istituto Comprensivo Statale A. Rizzoli, nell’ambito dell’iniziativa di educazione ambientale organizzata dal Nucleo Carabinieri Forestale di Garbagnate Milanese, accolta dal Sindaco Angelo Bosani, hanno potuto approfondire quanto le Foreste siano importanti per il nostro Pianeta. Le foreste aiutano, infatti, a mantenere in salute l’aria, il suolo, l’acqua e la biodiversità animale e vegetale,…
LeggiContributi per le famiglie di Ballabio: aiuti per i bambini fino a 3 ann
Si è aperto nei giorni scorsi il Bando pubblico della Comunità Montana Valsassina, Ambito Sociale di Bellano, un aiuto concreto per le famiglie i cui figli frequentano nidi, micronidi, spazi gioco. Il bando prevedere contributi per il sostegno delle rette che possono arrivare fino a € 600 euro al mese per bambino, in funzione dell’Isee e delle spese sostenute da Settembre 2024 a Luglio 2025. Per poter accedere ai contributi è indispensabile essere residenti nel Comune di Ballabio, o degli altri comuni aderenti, e presentare un’attestazione ISEE in corso di…
LeggiLecco: riconoscimento alla memoria consegnate 5 Medaglie d’Onore
Mercoledì 26 Marzo, alle ore 15:00, presso la scuola primaria “Abele Colombo” di Monte Marenzo (via Merenzi 2), il Prefetto Sergio Pomponio consegnerà 5 Medaglie d’Onore ai familiari di cittadini della provincia di Lecco. Le Medaglie d’Onore sono un riconoscimento alla memoria di militari e civili che, durante l’ultimo conflitto mondiale, furono deportati e internati nei lager nazisti e costretti ai lavori forzati per l’economia di guerra.
LeggiBicentenario di Luciano Manara: Barzanò celebra l’eroe con un francobollo
Il 25 Marzo 1825 nasceva a Milano Luciano Manara, patriota italiano e una delle più celebri figure del Risorgimento italiano e delle Cinque Giornate di Milano. Il cui nome è fortemente legato a Barzanò: non solo perché il mausoleo dove riposa con i parenti, è uno dei monumenti che da sempre caratterizzano il patrimonio storico locale, ma anche perché la famiglia aveva qui una dimora, passata di proprietà negli anni ma tuttora esistente. Il corpo di Manara venne trasferito in Brianza e tumulato dopo la morte, avvenuta il 30 giugno…
LeggiAbbadia Lariana: ripulita la spiaggetta in località Pradello
E’ terminato quest’ogg, giovedì 20 Marzo, i l’intervento degli operatori di Silea sulla riva del lago in località Pradello ad Abbadia Lariana per la rimozione definitiva di grandi quantitativi di rovi, ramaglie, rami e sfalci, frutto di una precedente e accurata attività di pulizia delle sponde che è stata effettuata da un gruppo di volontari per poter rendere di nuovo pienamente fruibile la piccola spiaggia nei pressi del parcheggio. I volontari, con il coinvolgimento anche dell’associazione Plastic-Free, si erano infatti occupati di ripulire l’accesso a lago e di liberare poi la sponda che risultava…
LeggiPolo di Lecco: un viaggio tra ingegno e tecnologia con Mfl Steam Academy
La scorsa settimana, presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, si è svolto il laboratorio “Leonardo da Vinci e i Robot”, penultimo incontro della terza edizione del progetto di divulgazione scientifica MFL STEM Academy. Questo progetto, promosso da una società leader del territorio lecchese e coordinato dal Polo Territoriale di Lecco, ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle materie STEM. Protagonisti della giornata sono stati i 15 alunni della classe V della scuola primaria di Rogeno, dell’Istituto Comprensivo di Molteno. Il laboratorio si è focalizzato…
LeggiToro abbattuto a Oggiono: intervento della Polizia provinciale
Mercoledì 19 Marzo 2 Agenti della Polizia provinciale di Lecco, insieme al Comandante, sono intervenuti per l’abbattimento di un toro di circa 4 quintali che era scappato da un macello di Oggiono. L’animale stava costituendo un serio pericolo per la sicurezza pubblica e i Carabinieri di Merate, che insieme agli agenti della Polizia locale avevano provveduto a isolarlo in un luogo più sicuro, hanno richiesto l’intervento della Polizia provinciale perché dotata dell’armamento tecnico necessario per gestire la situazione.Una volta allontanate le persone, per realizzare un’area di intervento in totale sicurezza,…
LeggiCinema Auditorium: tutti i film dal 24 al 30 Marzo
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 24 MARZO alle ore 21 A REAL PAIN – Drammatico – Regia: Jesse Eisenberg, con Jess Eisenberg, Kieran Culkin – USA 2024 – 90 min Rassegna Film di Qualità DA MARTEDì 25 A VENERDì 28 MARZO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) L’ABBAGLIO – Storico – Regia: Roberto Andò con Toni Servillo,Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno – Italia 2025 – 131 min 1860. Giuseppe Garibaldi inizia da…
LeggiBambini palestinesi a Milano: missione umanitaria dell’Aeronautica
Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…
LeggiSP 72: 500.000 euro per la manutenzione straordinaria tra Airuno e Olginate
La Provincia di Lecco ha affidato i lavori di manutenzione straordinaria della strada provinciale 72, per una spesa complessiva di 500.000 euro finanziati con fondi provinciali. Il progetto di messa in sicurezza del tratto stradale in località Fornasette ad Airuno al confine con Olginate è stato condiviso nel corso di un recente incontro convocato dalla Provincia di Lecco con gli amministratori dei Comuni interessati dalla Sp 72 nel tratto Pescate-Olgiate Molgora. La Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Vicepresidente Mattia Micheli commentano: “Con questo intervento finanziato da risorse proprie della Provincia confermiamo la nostra volontà di intervenire lungo la…
LeggiSP 66, Vendrogno: limitazioni al traffico per chiusura a fasce orarie
Chiusura al transito a fasce orarie della Sp 66 di Vendrogno, in località La Valletta di Bellano, lunedì 24 marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 14.30, per intervento di ripristino linea elettrica aerea di e-Distribuzione spa.
LeggiSenso unico alternato per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario
Senso unico alternato per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario. Per consentire la manutenzione di un fabbricato in via Giacomo Matteotti, in prossimità dell’incrocio con via Aldo Moro, la circolazione lungo la strada provinciale, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri dal giorno 20 marzo 2025 al giorno 17 aprile 2025, nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 17.00, escluso sabato e festivi.
LeggiA Barzanò bibliotecario per un giorno
Incontri la domenica mattina, per ascoltare i consigli di lettura di chi i libri li scrive, li legge per professione, li recensisce e li cura in ogni dettaglio prima di affidarli alla stampa. La Commissione Cultura e la Biblioteca di Barzanò, a partire da domenica 23 marzo, organizzano una serie di appuntamenti con scrittori e professionisti della scrittura, che accompagneranno i lettori tra gli scaffali della biblioteca, raccontando i libri che hanno amato. Un progetto nato per proporre nuovi e diversi momenti di fruizione della biblioteca e di valorizzazione della…
LeggiCimitero monumentale, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza
Si è conclusa la procedura negoziata di affidamento dei lavori di messa sicurezza dell’ala est (braccio destro) del corpo a corte del cimitero monumentale di Lecco. Gli interventi riguarderanno le solette del braccio destro e la bonifica delle reti di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche presso il cunicolo retrostante, posto sotto al marciapiede di viale Turati. A realizzare gli interventi sarà la ditta Edil Sangaletti Srl per un importo contrattuale complessivo di 389.310,46 euro. Il progetto definitivo esecutivo, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione,…
Leggi