Auser annuncia l’avvio di una nuova iniziativa in provincia di Lecco, finanziata nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale e facilitare l’accesso ai servizi online per tutti i cittadini. Grazie a questo progetto, verranno attivati diversi sportelli di facilitazione digitale gratuiti e accessibili a tutti, pensati per accompagnare i cittadini nell’acquisizione di competenze informatiche essenziali. In un’epoca sempre più digitalizzata, saper utilizzare correttamente le tecnologie è diventato infatti fondamentale per una piena partecipazione alla vita sociale e civile. I servizi offerti nei punti di…
LeggiCategoria: Attualità
Planetario civico di Lecco gli appuntamenti di Aprile
Ricco di appuntamenti il calendario di aprile del planetario civico di Lecco. Le serate del venerdì alle 21 partono il 4 aprile con l’evento “A caccia di onde – Diventa scienziato anche tu per una sera!”, in cui Lorenzo Caccianiga, professore di fisica Università degli Studi di Milano, mostrerà esperimenti divertenti e sorprendenti per indagare alcune curiosità legate alle onde elettromagnetiche. Si continua poi venerdì 11 aprile con la docente di pittura e storica dell’arte Cristina Cereda che racconterà “I mondi impossibili di Maurits Escher” da un punto di vista scientifico. Sarà il 18, infine, l’ultimo incontro del venerdì, nell’ambito della rassegna Arte e Scienza, dal titolo “In…
LeggiTajani e FederEsuli: un incontro importante per la memoria
fonte: https://www.federesuli.org/2025/03/26/incontro-informale-di-federesuli-con-il-ministro-tajani/ In occasione di una visita in Regione Friuli Venezia Giulia per impegni istituzionali ed elettorali il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha incontrato in maniera informale i vertici della Federazione della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Il presidente di FederEsuli Renzo Codarin e il vice presidente Fabio Tognoni hanno così avuto modo di portare all’On. Tajani un breve saluto propedeutico al prossimo incontro ufficiale che si svolgerà alla Farnesina per trattare temi importanti legati al mondo degli Esuli adriatici.…
LeggiUltimi giorni per visitare la mostra Afghana
Ancora pochi giorni per visitare la mostra di Emergency “AFGHANA – Reportage della fotografa Laura Salvinelli dal Centro di Maternità di Anabah nella valle del Panshir in Afghanistan.” esposta in Torre Viscontea. Più di 500 i visitatori che hanno visitato l’esposizione, tra i quali alcuni bambini e molti giovani. La mostra, composta da 25 fotografie scattate dalla fotografa Laura Salvinelli e da 25 pannelli didascalici scritti da Virginia Vicario, mette in luce le storie e le difficili condizioni di donne e ragazze afghane e i loro bambini che vivono all’interno del Centro maternità di Emergency ad Anabah, nella…
LeggiPista ciclabile a Civate al via i lavori di Anas
Anas ha avviato i lavori di riqualificazione del tratto di pista ciclabile parallela alla Ss 36 lungo il lago di Annone a Civate. “Esprimo grande soddisfazione per l’inizio di questi lavori di messa in sicurezza e di realizzazione di un nuovo tratto di ciclopista a Civate – commenta il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Viabilità Mattia Micheli – Un traguardo raggiunto grazie alle continue interlocuzioni tra Anas, Regione, Provincia di Lecco e Comune di Civate; un intenso lavoro sinergico che metterà fine ai disagi degli automobilisti, dei ciclisti e…
LeggiRitorno alla Terra Santa: un pellegrinaggio tra storia, spiritualità e speranza
Martedì 25 marzo, presso la sede dell’Ambrosianeum a Milano, si è svolto l’incontro “Perché tornare pellegrini in Terra Santa?”, organizzato dall’associazione Oasi di Pace e da Diomira Travel. A partecipare all’evento sono stati Fabio Pizzul, presidente della Fondazione Ambrosianeum, Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo presso l’Issr di Milano, Monsignor Giuseppe Scotti, segretario della Conferenza Episcopale dei Vescovi Lombardi, e Adriana Sigilli, presidente di Diomira Travel e Oasi di Pace Aps. Nel corso della serata, è stato trasmesso un videomessaggio del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca dei Latini a…
LeggiProroga chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno
Proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto compreso tra l’innesto sulla Sp 62 e l’intersezione con via alla Chiesa, fino alle 18.00 di venerdì 4 aprile, per interventi di consolidamento del corpo stradale.
LeggiCon l’arrivo della primavera scoppia l’orto-mania anche a Lecco
Con l’arrivo della bella stagione, cresce la passione per l’orto nelle province di Como e Lecco, dove sempre più cittadini si dedicano alla coltivazione “fai da te” di ortaggi, erbe aromatiche e piccoli frutti. C’è chi sfrutta il giardino di casa (oltre il 50%), chi trasforma balconi e terrazzi in mini-orti (circa il 35%) e chi, persino, utilizza semplici davanzali per far crescere pomodori o basilico. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Como Lecco, condotta nei mercati di Campagna Amica tra i consumatori del territorio. “La tendenza è in…
LeggiA Lecco muscia negli ospedali
Dopo il successo del primo appuntamento a Lecco dedicato a Mozart e Salieri, prosegue con uno spettacolo dedicato a Mozart e Da Ponte il progetto MUSICA NEGLI OSPEDALI, rassegna di concerti in collaborazione con l’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco dedicati ai pazienti del Dipartimento Oncologico dell’ASST di Lecco e aperti gratuitamente a tutta la cittadinanza. Una edizione di questa importante rassegna musicale dal profondo risvolto sociale, volta ad un percorso di umanizzazione delle cure, una manifestazione che fin dal primo anno ha riscosso grande interesse e partecipazione e che in…
LeggiIn biblioteca a Lecco dal 4 Aprile la mostra “Essere Artisti”
Giovedì 3 Aprile alle 18 verrà inaugurata in biblioteca la mostra “Essere Artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del ‘900”, organizzata dal Comune di Lecco e inserita nel calendario delle mostre 2025. L’esposizione, ideata e promossa dalla scuola dell’infanzia Don Giovanni Nava di Lecco e curata dall’arteterapeuta Clara Paderno in collaborazione con il Simul, sarà visitabile in biblioteca dal 4 Aprile al 3 Maggio. Le opere esposte sono state realizzate dai bambini di cinque anni della scuola nel corso dell’anno scolastico 2023/24. I piccoli artisti, ispirati unicamente dai materiali disponibili e consapevolmente proposti…
LeggiAttivazione Punto Digitale Facile a Valmadrera
E’ partito anche nella Provincia di Lecco il “Progetto Digitale Facile ”, un’iniziativa strategica del Dipartimento per la trasformazione digitale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini italiani, facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie. L’Ente capofila del progetto nella Provincia è il CPIA di Lecco “F. De Andrè” – Centro Provinciale Istruzione Adulti che coordinerà i punti attivati presso sedi scolastiche, Comuni, Centri per l’Impiego, sedi…
LeggiBarzio: bando per la gestione del centro sportivo
Pubblicato il bando per la concessione del centro sportivo comunale di Barzio in località Conca Rossa. L’area comprende quattro campi da tennis, spazio verde da destinare ad altre attività ed un locale bar/ristorante. Si trova in via Provinciale, in prossimità del palazzetto dello sport e dei parcheggi serviti dal bus navetta per i Piani di Bobbio, e in breve verrà raggiunta dalla pista ciclopedonale della Valsassina. La concessione avrà durata di 15 anni e il gestore realizzerà investimenti strutturali atti a migliorare l’attrattività del centro sportivo – spiega il sindaco Andrea…
LeggiSalvataggio a Moltrasio: Polizia Provinciale libera cerva gravida in difficoltà
Un intervento tempestivo e coordinato ha permesso di salvare una cerva adulta gravida in difficoltà nel territorio di Moltrasio. La Polizia Provinciale di Como, con il supporto del personale veterinario dell’ATS Insubria, è intervenuta per il recupero dell’animale, che presentava evidenti segni di affaticamento e disorientamento. Dopo essere stata sedata e sottoposta ai controlli veterinari necessari, la cerva è stata trasportata in sicurezza sul Monte Bisbino, dove è stata rilasciata immediatamente dopo il risveglio dalla sedazione. L’operazione si è svolta nel pieno rispetto del benessere dell’animale e delle normative vigenti…
LeggiRiconoscimento solenne a Monte Marenzo: cerimonia per 5 medaglie d’onore
Mercoledì 26 Marzo, alle ore 15:00, a Monte Marenzo, presso la Scuola Primaria “Abele Colombo” in Via Merenzi 2, il Prefetto Sergio Pomponio consegnerà 5 Medaglie d’Onore ai familiari di cittadini di questa provincia, che durante l’ultimo conflitto mondiale furono deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
LeggiIncidente stradale a Pusiano: due passeggeri di Colico e Bellano tra le vittime
Intervento alle 2:30 di domenica 23 marzo da parte delle squadre dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Erba e Canzo per un incidente stradale avvenuto nella Galleria di Pusiano, situata sulla SP 639 al km 11+100. Nell’incidente sono stati coinvolti tre veicoli, con un bilancio di due persone decedute e tre feriti. Sul posto sono intervenute anche le pattuglie della sezione radiomobile del NORM. Un uomo di 31 anni, residente a Pusiano, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza. Il conducente, di 28 anni, e…
Leggi