Lecco, Giorno della Memoria la posa di tre nuove pietre d’inciampo

Il 27 Gennaio di quest’anno segna l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Per onorare adeguatamente questa ricorrenza, desideriamo oggi rendere omaggio alla memoria di tre nostri concittadini che subirono direttamente quella violenza, essendo deportati e uccisi dai nazifascisti: Franco Minonzio, Luigi Frigerio e Antonio Colombo. Il cammino avviato lo scorso anno, in occasione dell’80° anniversario della strage di Fossoli, è stato ripreso recentemente. Ieri pomeriggio, presso il Palazzo delle Paure, si sono tenuti incontri arricchiti da testimonianze e approfondimenti storici dedicati a tre eroi della Resistenza…

Condividi:
Leggi

Esercitazione del Soccorso Alpino in Val Cavargna

Esercitazione dall’alba al tramonto ieri, sabato 25 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione Lario Occidentale – Ceresio del Soccorso alpino. Una ventina le persone che hanno partecipato a un simulato di gruppo sul Monte Garzirola, tra la zona del rifugio San Lucio e la cima, a 2016 metri di quota. In mezzo alla neve, le squadre hanno messo in opera un intervento per il recupero di due ciaspolatori, scivolati a valle. Proprio come accade nelle situazioni reali, li hanno raggiunti, condizionati, messi in sicurezza. Li hanno poi recuperati con…

Condividi:
Leggi

Sacco rosso al via in cinque comuni della Valsasssina

La misurazione puntuale dei rifiuti indifferenziati approda a Cortenova, Introbio, Pasturo, Primaluna e Premana. Nei 5 comuni della Valsassina il “vecchio” sacco trasparente verrà dunque sostituito dal “nuovo” sacco rosso dotato di codice identificativo associato all’utenza, una novità che promuove una maggiore attenzione nella raccolta differenziata e scoraggia l’errato conferimento nella frazione residuale di materiali riciclabili come plastica, lattine, carta o scarti di cucina (rifiuti organici). Il primo comune a partire con il nuovo modello sarà Pasturo (primo giorno di esposizione: 3 febbraio), cui seguirà Cortenova (24 febbraio), Introbio (3…

Condividi:
Leggi

Prossimi appuntamenti in programmazione al cinema auditorium di Calolziocorte

Prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: Film in lingua originale LUNEDì 27 GENNAIO alle ore 21 –AMORE A MUMBAI (All We Imagine as Light) versione in lingua originale con sottotitoli Rassegna Film di Qualità DA MARTEDì 28 A VENERDì 31 GENNAIO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) AMORE A MUMBAI Drammatico – Regia di Payal Kapadia, con Kani Kusruti, Divya Prabha – Francia, India, Olanda, Italia 2024, 123 min. Prabha (Kani Kusruti) vive e lavora come infermiera, completamente immersa nella sua…

Condividi:
Leggi

Sciopero ferroviario nazionale sabato 25 e domenica 26 Gennaio

Dalle ore 21.00 del 25 Gennaio alle ore 20.59 del 26 Gennaio, i sindacati Cub trasporti e Sgb, nonché USB lavoro privato, dalle ore 21.01 del 25 Gennaio alle ore 04.59 del 26 Gennaio, hanno proclamato uno sciopero Nazionale che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non sono previste. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra:  Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno…

Condividi:
Leggi

A Primaluna al via riqualificazione area camper 

Uno sguardo sul turismo e uno sulla ricettività e l’accoglienza che lo possono stimolare. L’amministrazione comunale di Primaluna vuole riqualificare a fondo l’area camper e ha stanziato al riguardo la somma di 50 mila Euro. “Il fine – spiega la relazione del comune – è di migliorarne efficienza operativa, accessibilità e qualità dei servizi offerti ai turisti, perché l’area si trova in una posizione strategica, adiacente alla pista ciclabile ed è un punto di collegamento importante per il cicloturismo, segmento in forte crescita”. Il primo obiettivo, specifica sempre la relazione,…

Condividi:
Leggi

A Primaluna e Mandello del Lario due serate dedicate a racconti di esperienze di studio e lavoro all’estero

Fattore di crescita e occasione per approfondire realtà diverse uscendone rafforzati. Chi ha compiuto esperienze di studio e lavoro all’estero non ha alcun dubbio sulla doppia valenza della scelta fatta. A Primaluna e Mandello del Lario alcuni dei ragazzi reduci da questo cammino daranno le loro testimonianze in un workshop articolato in due serate. Destinatari sono i giovani di età compresa tra 17 e 30 anni. La prima è in programma venerdì 24 febbraio alle 17.45 nella sala degli Alpini di Cortabbio di piazzetta Beato Carlo Gnocchi a Primaluna, la…

Condividi:
Leggi

Premana un percorso ciclabile naturalistico

La somma prevista per realizzarlo è di 22.500 Euro. Il comune di Premana ha l’intenzione di realizzare un percorso ciclabile naturalistico e di valenza turistica sulla strada dell’Acquadiscio e vorrebbe avvalersi dell’opportunità di finanziamento messa a disposizione dal bando “Bici in comune”, messo a disposizione dal Ministero dello sport e dello spettacolo.  “L’intervento – si legge nella relazione – prevede la creazione di un nuovo percorso naturalistico ciclabile e accessibile di lunghezza complessiva di progetto di circa 600 metri a servizio di tre distinte aree di interesse accessibili, con arredo …

Condividi:
Leggi

Coldiretti sul Green Deal: che cosa ha combinato Timmermans?

“Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans. Per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti di tutta Europa come il male assoluto, ergendo alcune delle associazioni ambientaliste più importanti a giudici di un tribunale della storia che pretendeva di condannarli, in particolare quelli italiani. L’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf non ci sorprende, ha svelato ciò che avevamo denunciato con fermezza già anni fa sollevando ripetutamente dubbi su presunti conflitti di interesse. Se quanto emerso dovesse essere confermato, la verità…

Condividi:
Leggi

All’Anvgd Comitato di Milano “Giornata dela memoria”

Giovedì 23 gennaio alle ore 18, avrà luogo l’incontro settimanale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Milano. Questo evento sarà dedicato alla significativa “Giornata della Memoria” del 27 gennaio. Durante l’incontro, il prof. Andrea Bienati, rispettato docente di Storia e Didattica della Shoah e delle Deportazioni presso l’ISSR di Milano e la WSUS University di Poznań, terrà una presentazione intitolata “27 Gennaio 2025: a ottant’anni per il futuro della memoria”. Sarà presente anche il Gruppo dei Giovani, che parteciperà attivamente all’evento. Inoltre, l’incontro sarà trasmesso in diretta sulla…

Condividi:
Leggi

Polizia Stradale di Lecco e Sondrio controlli mirati sull’assunzione di stupefacenti da parte di automobilisti

La Polizia di Stato, nella notte del 18 gennaio 2025 ha messo in opera un importante dispositivo di controllo mirato alla sicurezza degli utenti della strada al fine di contrastare quei comportamenti pericolosi alla guida , dipendenti soprattutto dall’abuso di alcol e droghe. Il servizio di contrasto alle stragi del sabato sera è stato organizzato con equipaggi delle Sezioni Polizia Stradale di Lecco e Sondrio, con l’ausilio del personale medico della Questura di Bergamo su apposito ufficio mobile, un camper dotato di specifica strumentazione per rilevare l’assunzione di sostanze stupefacenti…

Condividi:
Leggi

Sport Shots. Scatti di valore, il 31 gennaio l’inaugurazione della mostra

Sarà inaugurata venerdì 31 gennaio alle 18 in Torre Viscontea la mostra “Sport Shots. Scatti di Valore”, ideata e promossa da Fondazione 3M Ets, con il patrocinio di CONI Lombardia. L’esposizione trova spazio nel calendario delle mostre del Comune di Lecco ed è realizzata e in collaborazione con il Sistema Museale Urbano Lecchese. Così l’assessore alla Cultura Simona Piazza: “Inauguriamo l’anno delle mostre in Torre Viscontea con una prima importante esposizione curata da Roberto Mutti, che parla dello sport e, in particolare, del rapporto tra fotografia e sport. Sport Shots è promossa da Fondazione 3M, non nuova a mostre nel nostro territorio,…

Condividi:
Leggi

Un ricco fine settimana al Planetario civico di Lecco

Dai misteri di Plutone a un abbraccio suggestivo tra il mare, il cielo, la musica e la letteratura. Il ricco week end del planetario propone due serate di notevole appeal, oltre alla canonica proiezione in cupola di domenica alle ore 16. Venerdì 24 gennaio, alle 21, il tema sarà una delle domande più frequentemente poste soprattutto dagli studenti: perché Plutone non è più un pianeta? Oltre alle motivazioni di questa riclassificazione così strana, verrà ripercorsa l’avventura ricca di aneddoti della scoperta di questo remoto mondo e si ammireranno le immagini…

Condividi:
Leggi

A Robbiate vita nuova alla scuola primaria

L’attuale struttura risulta un po’ obsoleta e non più al passo con i tempi, soprattutto sul piano funzionale. L’amministrazione comunale di Robbiate vuole dare vita a una nuova scuola primaria attraverso un processo di demolizione e ricostruzione del plesso. A dare conto dell’imponenza dell’intervento sarebbe sufficiente anche l’importo stanziato per portarlo a compimento, pari a 8.100.076 Euro. Il comune ha bussato alla porta della Regione per cercare di ottenere un finanziamento che, a oggi, non risulta però ancora pervenuto. La necessità di dotare personale e studenti della primaria di un…

Condividi:
Leggi