Sono 8mila in un anno le urgenze per alberi pericolosi in Lombardia che hanno richiesto l’intervento dei pompieri. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati dell’annuario statistico dei vigili del fuoco, diffusa in occasione dell’ondata di maltempo che sta interessando in queste ore la Lombardia con pioggia e vento forte in diverse zone del territorio, a cominciare dalla città di Milano e della sua area metropolitana, con alberi e rami sono caduti in vari luoghi. La Lombardia – precisa la Coldiretti regionale – è la prima regione per numero…
LeggiCategoria: Attualità
Maltempo nel Nord-Ovest: Anas in azione per la sicurezza stradale
L’ondata di eccezionale maltempo che sta colpendo il Nord-Ovest dell’Italia ha determinato la chiusura al transito di diverse strade statali interessate da locali esondazioni dei corsi d’acqua, frane e, in quota, dalla caduta di alberi in carreggiata a causa della neve. Le squadre di intervento e il personale tecnico di Anas sono al lavoro senza sosta per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità laddove interrotta. Nel Verbano-Cusio Ossola sono chiuse altre strade. A causa dell’innalzamento del fiume Strona, permane in vigore la chiusura della statale 229 “del Lago D’Orta” a Omegna. La SS549 “di Macugnaga” è…
LeggiLecco: lungolago, riaperto il primo tratto
Il progetto di riqualificazione del lungolago cittadino, noto come “Waterfront Città di Lecco”, oggi, giovedì 17 Aprile, è stato riaperto il primo tratto interessato dai lavori. Da questa mattina risulta, pertanto, percorribile e fruibile l’intervallo tra piazza Cermenati e l’Imbarcadero
LeggiTerminati i lavori di revamping delle linee di ricircolo biologico del depuratore di Valmadrera
Con la sostituzione di otto pompe nelle linee di ricircolo biologico, si è concluso il revamping dell’impianto di depurazione di Valmadrera, gestito da Lario Reti Holding. Questa fase di interventi ha riguardato l’intero sistema di ricircolo biologico, comprendendo sia la sostituzione delle tubazioni deteriorate che l’installazione di nuove pompe che consentono il ricircolo dei fanghi attivi, necessari a garantire i delicati equilibridel trattamento biologico delle acque reflue. Il comparto biologico era stato, inoltre, recentemente rinnovato con la sostituzione del sistema di insufflazione dell’aria utilizzando diffusori più performanti con benefici significativi…
LeggiVariante della Tremezzina: incontro per fare il punto sui lavori
Si è svolto questa mattina mercoledì 16 Aprile, presso la Prefettura di Como, l’incontro di aggiornamento tra la Struttura Territoriale ANAS Lombardia e i rappresentanti del territorio per fare il punto sui lavori relativi alla variante della Tremezzina. L’incontro, organizzato dal Prefetto, Corrado Conforto Galli e dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale, Alessandro Fermi, del Responsabile della Struttura Territoriale ANAS, Nicola Prisco, nonché dei sindaci di Menaggio, Michele Spaggiari, di Tremezzina, Mauro Guerra, di Sala Comacina, di Griante, Pietro Ortelli, e di…
LeggiVilla de Ponti: Un’oasi di biodiversità a Calolziocorte
Da fine Marzo è iniziata l’apertura nei fine-settimana del Giardino Botanico di Villa de Ponti a Calolziocorte, per permettere ai visitatori di ammirare le variegate collezioni fiorite di camelie, tulipani e le numerosissime orchidee da campo, ricomparse da qualche anno nella chiaria erbosa. Sabato 12 Aprile, grazie ai volontari del Club Amici del Giardino Botanico, sono stati messi a dimora nuovi alberi e arbusti, per diversificare le collezioni e aumentarne il livello di interesse a beneficio della biodiversità. Ora sono presenti infatti anche: l’albero dei fazzoletti, la sequoia, l’acero griseum,…
Leggi“Alcohol Prevention Day”: le iniziative di Asst Lecco per il mese di prevenzione alcologica
Il 16 Aprile si celebra l’Alcohol Prevention Day e il mese di aprile è dedicato alla prevenzione alcologica,con la finalità di informare la popolazione sui rischi connessi al consumo di bevande alcoliche e sulle modalità di trattamento delle patologie legate al loro abuso. L’Alcohol Prevention Day 2025 è sostenuto e finanziato dal Ministero della Salute nell’ambito delle iniziative di comunicazione e prevenzione svolte e promosse in stretta collaborazione con la SIA – Società Italiana di Alcologia, l’AICAT – Associazione Italiana Club Alcologici Territoriali e Eurocare ITALIA. L’alcol è uno dei…
LeggiGeoCult, il programma completo dell’edizione 2025
Da venerdì 2 a domenica 11 Maggio torna GeoCult, la seconda edizione del festival italiano delle geoscienze, con un calendario ricco di eventi tra convegni, talk scientifici, laboratori interattivi, mostre immersive e spettacoli divulgativi. Un viaggio tra natura, cultura e ambiente, pensato per famiglie, studenti, cittadini e appassionati di geologia e scienza. Venerdì 2 Maggio alle 17 con l’avvio del festival saranno inaugurate le mostre allestite in piazza Cermenati “I mille volti del pianeta terra” (fotografica) e al piano terra di Palazzo delle Paure “In fondo al lago: le imprese di Pietro Vassena” (dedicata a Pietro Vassena…
LeggiEsodo di Pasqua e ponti di Primavera: 10 milioni di italiani in viaggio
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 Maggio gran parte dei cantieri. L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione. “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme. “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue…
LeggiChiesa di Valmadrera: monologo teatrale sulla Passione di San Pietro
Venerdì 18 Aprile alle 21 la chiesa parrocchiale di Valmadrera ospiterà la drammatizzazione spirituale: “Sul finire della notte”. Si tratta di un monologo teatrale di Angelo Franchini incentrato sulla figura di S. Pietro proprio nei giorni della Passione. “Più che un attore – dice il parroco don Isidoro Crepaldi – Franchini è un uomo di preghiera, appassionato della Bibbia e quindi ci aiuterà a scavare nell’animo di Pietro, a vivere da vicino la Passione di Gesù, proprio il Venerdì santo” Franchini era già stato negli anni scorsi a Valmadrera con…
LeggiLecco 25 Aprile il programma delle celebrazioni
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, il Comune di Lecco, con il patrocinio della Provincia di Lecco e la collaborazione del Comitato provinciale di Lecco dell’Anpi Lecco, promuove una serie di iniziative. “Quest’anno celebriamo un anniversario importantissimo – sottolinea il sindaco di Lecco -: gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, data fondante della nostra Repubblica e della democrazia del nostro Paese. Considerata la centralità di questa ricorrenza, come Comune di Lecco – insieme al Comitato provinciale Anpi di Lecco – abbiamo voluto il massimo coinvolgimento delle associazioni che si…
LeggiCostituzione e musica: festa per i diciottenni di Malgrate, Oliveto Lario e Valmadrera
Mercoledì 30 Aprile alle ore 18,00, presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli a Valmadrera i Sindaci dei Comuni di Valmadrera, Malgrate e Oliveto Lario consegneranno copia della Costituzione Italiana ai diciottenni residenti. Le Amministrazioni dei tre Comuni vogliono insieme sottolineare l’importanza di questo momento: nel corso di questo incontro sarà infatti consegnata a tutti i nati nel 2007 una copia della Costituzione Italiana, al fine di avvicinarli ai principi fondanti di quella vita politica della quale saranno chiamati ad essere protagonisti. Nelle scorse settimane sono state inviate lettere di invito da…
LeggiBiella in fermento: tutto pronto per l’Adunata degli Alpini del 9-11 maggio
E’ il Salone del Circolo Sociale ad accogliere la Conferenza stampa che presenta a meno di un mese dal suo inizio i valori e lo stato dell’arte della 96ª Adunata. Un evento storico per la Città di Biella e per il territorio che in questi ultimi giorni è stato imbandierato a festa con i tricolori pronti ad accogliere gli alpini nei primi giorni di maggio. L’evento è stato presentato da Massimo Cortesi, direttore de L’Alpino, che qui ha consegnato ai presenti il numero di aprile della rivista tutto dedicato a…
LeggiFurto aggravato in negozio: shopping illegale, due persone nei guai
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Merate hanno denunciato a piede libero due cittadini italiani, un quarantenne e un cinquantenne, entrambi residenti in provincia di Monza e Brianza, per furto ai danni di un negozio di Sirtori specializzato nella vendita di abbigliamento sportivo. Una segnalazione giunta al 112 riguardante due uomini, osservati mentre si muovevano in modo sospetto tra gli scaffali e uscivano e rientravano frequentemente dal negozio, ha portato alla richiesta di intervento alla centrale operativa dei Carabinieri di Merate. Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia dell’Arma…
LeggiColico: al via la dismissione del depuratore dell’area industriale e il collettamentodei reflui verso l’impianto di Monteggiolo
Avviati i lavori di Lario Reti Holding finalizzati alla dismissione dell’impianto di depurazione dell’area industriale di Colico con il collettamento dei reflui all’impianto principale di Monteggiolo. Questo progetto si inserisce all’interno del piano di razionalizzazione dei depuratori, che porterà progressivamente alla dismissione di alcuni degli impianti più piccoli, in favore del potenziamento ed ammodernamento di quelli più recenti e di dimensioni maggiori: l’obiettivo è di ridurre a 12 gli impianti di depurazione provinciali rispetto agli attuali 24, già ridotti rispetto ai 30 esistenti nel 2020, quando è stato avviato il…
Leggi