“Celebrare i 228 anni del Tricolore italiano significa rendere omaggio a un simbolo che ha accompagnato la storia del nostro Paese, rappresentando libertà, unità e appartenenza. Regione Lombardia partecipa con orgoglio a questo importante anniversario. Il Tricolore è l’emblema di un popolo che, attraverso le sfide e i cambiamenti, ha saputo mantenere salda la propria identità culturale. Ricordare questa ricorrenza significa rafforzare il legame con le nostre radici e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di sentirsi parte di una comunità nazionale consapevole del proprio patrimonio storico. Viva il Tricolore, viva l’Italia”. Così, in una nota, l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.
Post correlati
-
Verso la canonizzazione di Acutis. A Milano, Busto Arsizio e Gallarate tre momenti dedicati al futuro Santo ambrosiano
8 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Verso la canonizzazione di Acutis. A Milano, Busto Arsizio e Gallarate tre momenti dedicati al futuro Santo ambrosianoDa Assisi a Milano nel nome di Carlo Acutis. Mercoledì 12 Febbraio, il Vescovo di Assisi... -
Piani dei Resinelli zona Grignetta ricerca di due persone
8 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Piani dei Resinelli zona Grignetta ricerca di due personeIntervento in corso per la Stazione di Lecco del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana: dal pomeriggio... -
C’era una volta la famiglia?
Analisi della condizione della famiglia in Italia, basata su dati Istat 2023-2024. Si evidenzia una diminuzione...