Silvio Garattini, Presidente Fondatore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I.R.C.C.S., nel libro “Vivere bene” partendo dai progressi che la medicina ha compiuto negli ultimi cinquant’anni, dai nuovi farmaci, le nuove metodologie diagnostiche ed internventi chirurgici prima inimmaginabili evidenzia come si è portati a dimenticare la cosa più importante: la prevenzione. La prevenzione parte dalle buone abitudini quali non fumare, non assumere alcol, non fare uso di stupefacenti, l’alimentazione adeguata, prestare attenzione al peso corporeo, dormire almeno sette ore al giorno, fare attività fisica sia il modo migliore per ridurre…
LeggiAutore: Donatella Salambat
Ingegno e passione: il ricordo di Antonio Stoppani nel bicentenario della nascita
Ingegno e passione sono le caratteristiche che meglio descrivono la figura di Antonio Stoppani, celebrato in un evento in occasione del bicentenario della sua nascita (Lecco 15 agosto 1824, Milano 1 Gennaio 1891). Il convegno, dal titolo “Antonio Stoppani. Luci dagli archivi nel bicentenario della nascita”, si è tenuto a Milano venerdì 14 Febbraio ed è stato organizzato dal Centro Internazionale Studi Rosmini di Stresa e dal Museo di Storia Naturale di Milano. Numerosi relatori hanno coinvolto un pubblico numeroso e desideroso di conoscere meglio la figura dell’Abate che dedicò…
LeggiL’Aeronautica Militare incontra gli studenti del Bertarelli di Milano
La sede del Comando dell’Aeronautica Militare a Milano, in piazza Novelli ha ospitato, martedì 11 Febbraio, l’incontro tra la Forza Armata e gli studenti delle classi 4^ e 5^ dell’Istituto Tecnico Bertarelli Ferraris, accompagnati dalle docenti Maria Gloria Mania e Valentina Fornaci. Il generale Luca Baione, comandante della Prima Regione Aerea della Lombardia, ha accolto calorosamente i giovani, aprendo loro le porte del mondo dell’aviazione militare. Ospite d’eccezione il giornalista scientifico Giovanni Caprara, che ha sottolineato come il mondo del lavoro stia cambiando rapidamente, richiedendo non solo formazione, ma anche…
LeggiNasce in Lombardia la prima delle 100 strade più belle d’Italia
Nasce in Lombardia, da Lovere (Bg) a Teglio (So), la prima delle ‘Strade più belle d’Italia’, il nuovo progetto di Italy Discovery&Countryside e ‘I Borghi più belli d’Italia’, supportata dal Ministero del Turismo e in collaborazione con Regione Lombardia e Anci. L’iniziativa mira a sviluppare un nuovo prodotto turistico improntato dalla sostenibilità e alla valorizzazione della campagna. Il turismo, finora, ha riguardato solo le destinazioni, con Le Strade più belle d’Italia nasce il turista del paesaggio. A presentare il progetto sarà Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale di Regione…
LeggiLa poesia in Istria di Loredana Bogliun
Sintesi della videoconferenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano tenutasi giovedì 30 Gennaio alle ore 18.00. Tema dell’incontro “La mia Istria in poesia” Pubblichiamo testo della conferenza a cura di Claudio Fragiacomo e della petessa Loredana Bogliun che ringraziamo per la gentile concessione. Loredana Bogliun, membro molto attivo della Comunità Italiana in Istria, professoressa e poetessa, ci offre alcun considerazioni sul significato che assume per lei la poesia vernacolare (dialetto di Dignano d’Istria). Recita una selezione delle sue poesie, che commuovono l’uditorio La mia poesia è la…
LeggiWhat Is Evolution Zenith? Evolution Zenith Documentation
It is among the greatest regarded crypto buying and selling platforms out there today. However, buying and selling unstable cryptos at all times comes with some kind of threat, no matter if it’s you or a bot making the trades. Using bots on Evolution Zenith successfully can significantly cut back the dangers in risky buying and selling however there could be at all times a chance to lose cash. Despite this, Evolution Zenith makes its greatest effort to make sure each and every possibility on the navigation menu is evident…
LeggiI moschettieri di Padre Pio
Renzo e Roberto Allegri nel libro “I moschettieri di Padre Pio” (casa editrice Àncora), scrivono di uomini come Francesco Morcalli, Emanuele Brunatto, Giuseppe Pagnossin ed altri che difesero dal Santo Uffizio Padre Pio da Pietralcina. I moschettieri di Padre Pio, quasi mai citati nelle biografie sul frate, furono veri eroi che difesero il Santo dalle accuse del Tribunale Ecclesiastico preposto alla difesa della Fede. Padre Pio viene proclamato santo il 16 Giugno 2002; conosciuto in tutto il mondo e in assoluto uno dei santi più amato dai credenti è molto…
LeggiVerso un’Economia della cura
Alessandra Morelli, nel suo recente libro “Verso un’economia della cura. Arte per restare umani” (Àncora , pagg. 126, 14.00 euro), esplora il concetto di cura come pilastro fondamentale per una società più equa e sostenibile. L’Autrice, che per trent’anni è stata funzionaria dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite (UNHCR), vanta una lunga esperienza nella gestione di emergenze in zone ad alto rischio come quelle di conflitto. Ha lavorato in Paesi come Ruanda, Albania, Kossovo, Indonesia, Georgia, Afghanistan, Somalia dialogando costantemente con funzionari governativi, Nato, Ong internazionali e locali. Morelli pone al…
LeggiLa speranza secondo il gesuita Giovanni Cucci
Il padre gesuita Giovanni Cucci, docente stabile di Filosofia e Psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, nel suo libro “La speranza” (Editrice Àncora, pp. 122, 13.00 euro), con prefazione del confratello Federico Lombardi, ci invita a riflettere su una virtù spesso data per scontata o sottovalutata nella società contemporanea. L’Autore, con semplicità, traccia un percorso che va dalle radici della speranza nella filosofia di Tommaso d’Aquino fino all’attualizzazione operata da Benedetto XVI nell’enciclica “Spe Salvi”. Per Tommaso d’Aquino, la speranza è una virtù teologale, infusa da Dio nell’anima…
LeggiVarenna: consegna delle borse di studio e il grande concerto di Natale
Un successo il concerto di Natale tenutosi ieri sera a Varenna nella chiesa di San Giorgio, che ha visto protagonista l’OPERA SIMPHONY ORCHESTRA, diretta dal maestro Maurizio Tambara, che ha interpretato magnificamente un programma di celebri brani della tradizione natalizia (come Merry Christmax, Jingle Bell, Stille nacht, …). In apertura della serata sono state consegnate le borse di studio a: Tommaso Cavalli: diploma di scuola secondaria di primo grado presso l’I.C. “Mons. Luigi Vitali” di Bellano con votazione 9/10; Giulia Ghezzi: diploma di scuola secondaria di primo grado presso l’I.C.…
LeggiNassiriyah: la verità di un Generale
Carmelo Burgio, Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri, con la sua opera “Nassiriya. Dall’attentato alla ricerca della verità”, (editore Vallecchi – Firenze, pagg.438) ci immerge nel cuore di una delle pagine più tragiche della storia recente italiana. La sua testimonianza diretta, da comandante sul campo, ci offre un punto di vista privilegiato sull’attentato terroristico a Nassiriya nel 2003. In quell’attentato, provocato da un camion imbottito di tritolo lanciato a folle velocità contro la base Maestrale, perirono 28 persone di cui 19 italiane. Di queste, dodici erano carabinieri appartenenti alla Multinationale…
LeggiUno gnomo insopportabile
Uno gnomo insopportabile (editrice Àncora – pag. 96) è un libro che conquista fin dalle prime pagine. Si tratta di un’avventura esilarante che parla di un protagonista indimenticabile che lancia un messaggio positivo. La storia possiede tutti gli ingredienti per un libro da leggere e rileggere. Le immagini colorate e vivaci accompagnano la storia, rendendola ancora piacevole da seguire. Pur essendo un libro divertente, affronta temi come l’amicizia, la diversità e l’importanza di essere se stessi, offrendo spunti di riflessione anche per i più piccoli. L’autore Andrea Micalone ci presenta un…
LeggiSanto Natale a Lecco nel segno della solidarietà per la Polizia di Stato
Per celebrare il Santo Natale la Polizia di Stato apre le porte alla solidarietà, rivolgendo l’attenzione alle persone meno abbienti. Donne e uomini della Polizia di Stato, della Questura, della Polizia Stradale, della Polfer, della Sezione di P.G. della Procura, dell’A.N.P.S. (Associazione Nazionale pensionati) e delle Organizzazioni Sindacali, hanno voluto partecipare alla funzione religiosa, presso la Chiesa di San Leonardo a Malgrate (LC), officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Andrea Lotterio, per condividere il più alto significato religioso della festività, della nascita che nel lavoro di un poliziotto…
LeggiSulle tracce dell’assente
Il libro “Sulle tracce dell’assente”, scritto dal religioso pavoniano Giovanni Battista Magoni, direttore delle Edizioni Àncora, esamina l’opera di Krzysztof Kiesowski (Varsavia 1941- Varsavia 1996), il grande regista, sceneggiatore, scrittore nonché documentarista polacco. Nel libro si analizzano opere come il decalogo “Film Blu, Film Bianco, Film Rosso” e “La doppia vita di Veronica” dove si mette in risalto la passione del cineasta per l’umano. Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, Orso d’argento al Festival di Berlino, Kiesowski s’è fatto apprezzare come interprete di un cinema d’impegno etico espresso…
LeggiCattaneo spiega le ragioni dell’accordo Lombardia-Stato dell’Indiana
La Lombardia, fulcro dell’industria italiana, ha siglato un accordo strategico con lo Stato dell’Indiana che, nel 2023, ha registrato un fatturato lordo di 497.036 miliardi di dollari, con una crescita del 5,7% rispetto al 2022 e s’è posizionato al 19° posto nella classifica dei 50 Stati degli Stati Uniti. Nella regione dei Great Lakes, l’Indiana è al 4° posto per prodotto interno lordo annuale. La CNBC (Consumer News and Business Channel) ha classificato l’Indiana all’11° posto tra “America’s Top States For Business 2024”. I principali settori industriali sono: automotive e…
Leggi