Nove comuni coinvolti, un unico intento: organizzare momenti di riflessione sul rapporto tra genitorialità e una dimensione delicata come quella dell’universo adolescenziale impegnata a scendere dal treno della fanciullezza per salire lentamente su quello dell’età adulta. Asst Lecco e comuni di Bosisio Parini, Cesana Brianza, Bulciago, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno e Suello hanno unito le forze per proporre appuntamenti che, come spiegano i promotori in una nota, “vogliono offrire uno spazio di riflessione sui compiti evolutivi adolescenziali e sul ruolo genitoriale”. Il primo incontro è fissato per mercoledì 2 aprile dalle 18.30 alle 20 e si svolgerà al Barycentro di via cavalier Giovanni Mazzoni 8 di Costa Magnaga. Il titolo è “Accogliere, accettare l’unicità tra risorse e fragilità”. Relatrici saranno Francesca Macchi, psicoterapeuta e referente territoriale del Centro psicologico quindiciventiquattro e l’infermiera Caterina Signorelli. Il 7 maggio, nella stessa fascia oraria, al centro polifunzionale Zac di via Garibaldi 49 a Cesana Brianza si terrà l’appuntamento dal titolo “Dipendere, creare un legame sicuro” con la partecipazione degli psicoterapeuti Chiara Lanfranchi e Silvano Canali. Sarà invece l’oratorio San Giovanni Bosco di via Stazione a Molteno a ospitare il 21 maggio tra le 20.45 e le 22.30 l’incontro dal titolo “Curare, prendersi cura delle relazioni” con gli interventi della psicoterapeuta Erika Sangiorgio e della psicologa Francesca Bisceglia. Il 9 aprile, con inizio alla stessa ora, l’oratorio Pio XI di via Ratti a Rogeno sarà il teatro dell’incontro intitolato “Separarsi, la distanza per favorire la crescita” con le psicoterapeute Marta Carenini e Roberta Invernizzi. Il 14 maggio, sempre tra le 20.45 e le 22.30, si parlerà alla scuola primaria don Milani di Bulciago di “Includere, promuove l’integrazione identitaria” . Ne discuteranno le addette alla riabilitazione psichiatrica Manuela Vago e Belinda Spreafico. Concluderà la serie un incontro del 28 maggio in programma dalle 18.30 alle 20 nella sala consiliare di via Brianza a Garbagnate Monastero dal titolo “Sperare, organizzare la speranza e uno sguardo sul futuro”, di cui forniranno spunti Macchi e Invernizzi.
Adolescenza: un viaggio insieme. Incontri per genitori nel lecchese
