Estate, occasione di sollazzo, ma anche di lavoro utile ed educativo. L’amministrazione comunale di Montevecchia, insieme con quella di Cernusco Lombardone, ha aderito al progetto Utilestate 2024. “Il progetto – spiega il comune di Montevecchia – consiste in attività pratiche di riqualificazione di luoghi in corso di individuazione da parte dell’amministrazione”. Ogni esperienza durerà un paio di settimane da lunedì al venerdì e l’impegno giornaliero richiesto sarà di sette ore ovvero tra le 9 e le 16. Le attività sono previste dal primo al 12 luglio 2024. Organizzata in collaborazione con Retesalute, l’iniziativa, spiegano i promotori, “è un’esperienza di crescita personale e di utilità per la comunità locale”.
Post correlati
-
Gli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas lombardo
4 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Gli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas lombardoGli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas lombardo sono cominciati nei giorni scorsi a... -
Giorno del Ricordo evento della Provinica con il Comune di Cassago Brianza e iniziative sul territorio
4 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Giorno del Ricordo evento della Provinica con il Comune di Cassago Brianza e iniziative sul territorioPer onorare il Giorno del Ricordo (10 febbraio), istituito con legge 92 del 30 marzo 2004 per conservare... -
Lecco: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via Ghislanzoni nei pressi delPolitecnico
4 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Lecco: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via Ghislanzoni nei pressi delPolitecnicoInaugurata la nuova casetta dell’acqua di Lecco, sita in via Ghislanzoni, nei pressi dell’ingresso del Politecnico...