Conciliare esigenze familiari e lavorative è una necessità molto diffusa ovunque. Il comune di Calco proverà a dare qualche coordinata proponendo un percorso partecipato destinato appunto alle famiglie e alle realtà del territorio “per costruire – spiegano i promotori- servizi che rispondano alle esigenze di tutti”. L’attività è realizzata nell’ambito dei “Centri per la famiglia” ed è legata all’Ambito territoriale di Merate. Per potersi iscrivere sarà necessario porre sul manifesto dell’evento presente all’interno del sito del comune di Calco il Qr Code. Si comincerà 13 novembre online con una raccolta dalle 17 alle 19 di bisogni manifestati dalle famiglie e la definizione di obiettivi. Il 27 novembre, con la stessa scansione temporale, sarà la volta dell’avvio della coprogettazione con le realtà del territorio che proseguirà anche l’11 dicembre. Il 15 gennaio vi sarà la restituzione finale di tutto il lavoro svolto.
Post correlati
-
Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”
5 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto, oggi mercoledì 5 Febbraio, al MIM... -
All’Uni3 di Valmadrera il flauto dolce attraverso i secoli
5 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su All’Uni3 di Valmadrera il flauto dolce attraverso i secoliL’Amministrazione Comunale di Valmadrera organizza l’ottavo incontro della rassegna UNI3 – Università della Terza Età, “Il... -
Grandi eventi sportivi: la Lombardia investe 400 mila euro per il 2025
5 Febbraio 2025 redazione Commenti disabilitati su Grandi eventi sportivi: la Lombardia investe 400 mila euro per il 2025Un contributo di 400.000 euro a fondo perduto per sostenere la realizzazione di ‘Grandi eventi sportivi’....