Dopo 9 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, Ocsi, il cane pastore tedesco in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, conclude ufficialmente la sua carriera operativa per godersi una meritata pensione.
A prendersi cura di lui sarà il suo conduttore, il Brigadiere Capo Bosatra Massimiliano, effettivo presso il medesimo reparto, che lo accoglierà nella propria famiglia con grande affetto e riconoscenza.
Ocsi, un esemplare di razza pastore tedesco, è nato il 20 marzo 2016 in un allevamento in Germania e, dopo un’accurata selezione e il periodo di addestramento presso il Centro Carabinieri Cinofili di Firenze, è stato assegnato, nel dicembre del 2018, al Brigadiere Capo BOSATRA Massimiliano con il quale ha prestato servizio presso il Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, contribuendo con il suo infallibile fiuto alla riuscita di molteplici operazioni antidroga.
Nel corso della sua carriera, OCSI ha coadiuvato i reparti dell’Arma impegnati nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, al rinvenimento e sequestro di ingenti quantitativi di sostanze illecite, tra cui: 40 chilogrammi di “marijuana” occultati nel sottofondo di un furgone appositamente modificato, avvenuto nell’anno 2019; 838 grammi di “marijuana” e 3 grammi di “cocaina” avvenuto nella provincia di Varese nell’anno 2021; 3,5 chilogrammi tra “marijuana” e “hascisc” e circa 16 grammi di “MDMA” (sostanza sintetica comunemente nota come “ecstasy”), avvenuto nella provincia di Varese nell’anno 2021; 20 chilogrammi di “marijuana” avvenuto nel 2024 in Provincia di Monza.
Il suo operato ha rappresentato un supporto essenziale alle attività investigative dell’Arma, garantendo sicurezza e legalità sul territorio. Ora OCSI, dopo 9 anni di onorato servizio, potrà trascorrere il resto della sua vita in un ambiente sereno, circondato dall’affetto di chi gli ha voluto bene sin dal primo giorno.