Esplorazione dell’universo al Planetario di Lecco

La scoperta dei segreti dell’Universo vissuta come una grande avventura. Perché tale è stata ed è ancora. E’ l’esperienza che il Planetario di Lecco offrirà venerdì 7 febbraio, attraverso immagini accattivanti e con la guida di un divulgatore superlativo come Davide Dal Prato, direttore del Parco Astronomico La Torre del Sole di Brembate. I confini dell’Universo si sono allargati sempre più, gli strumenti sono diventati sempre più potenti, gli orizzonti sempre più incredibili. In tutto questo ci sono le storie di uomini geniali, aneddoti sorprendenti, sorprese emozionanti. Il racconto di Dal Prato promette una serata davvero imperdibile, con inizio alle ore 21.

Per chi lo desidera proprio questa sera si svolgerà a partire dalle 20 la Serata Osservativa presso il piazzale di partenza della Funivia piani d’Erna con i telescopi del Gruppo Astrofili.

A seguire, oltre alle consuete proiezioni in cupola della domenica pomeriggio e al sabato dei bambini del 15 febbraio, la struttura comunale gestita dal Gruppo Deep Space offre anche il corso base di astronomia per chi vuole avvicinarsi alla materia (inizio lunedì 17 febbraio), la serata speciale di San Valentino tra musica e stelle con il trio Mousikè e due conferenze su temi davvero “di confine”: venerdì 21 febbraio “Matematica estrema. Buchi neri e altri fenomeni gravitazionali” con Simone Iovenitti e venerdì 28 “Universo: prima del Big Bang e dopo la fine”conGabriele Ghisellini.

Condividi:

Post correlati