Radici valtellinesi e ali milanesi. L’Aeronautica e un secolo di storia in piazza Novelli

Il 15 Maggio 1925 segna un momento cruciale nella storia dell’Aeronautica Militare Italiana, con la costituzione a Milano del Comando della Prima Regione Aerea Territoriale. Questa data ha rappresentato l’istituzione del primo comando di natura territoriale, con una giurisdizione che si estendeva sui reparti aeronautici del Nord-Ovest del Paese, comprendendo non solo le unità di volo, ma anche tutte le attività legate allo sviluppo dell’aviazione militare. In occasione del centenario di questo evento, si propone di ripercorrere la storia dell’Aeronautica Militare attraverso la testimonianza del maresciallo Felice Fattarelli (nato a…

Condividi:
Leggi

Incontro con gli autori de “La famiglia von Sonderburg” all’Anvgd di Milano

Martedì 29 Aprile, alle ore 17:30, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato di Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato, sarà presentata la trilogia completa “La famiglia von Sonderburg”. Interverranno l’autrice e scrittrice Maria Luisa Grandi, la giornalista e scrittrice Dott.ssa Marina Silvestri, l’editor della trilogia Ing. Andrea Pecchia, il violinista e direttore d’orchestra Carlo Grandi e il gruppo dei giovani.

Condividi:
Leggi

Il segno

L’amore segna. Una vita spesa per amore lascia il segno. Chi ama resta segnato. Chi è amato e vede amare resta segnato. Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi, io non credo. Ha ragione Tommaso. Non si crede all’amore per sentito dire. Si crede all’amore se si vede il suo segno e il segno dell’amore è il segno della croce, il segno dei chiodi. Per questo noi che vogliamo credere senza vedere il risorto, abbiamo bisogno di segni. Abbiamo bisogno di testimoni, di fatti che ci segnino. Almeno ogni tanto.  Il mondo fermo per assistere…

Condividi:
Leggi

Intensa attività del Soccorso Alpino in Valsassina-Valvarrone: tre interventi in due giorni

Tre interventi in due giorni per i tecnici della Stazione Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Il primo nel pomeriggio di venerdì 25 aprile, per soccorrere un uomo di 57 anni (medico acuto) in località Contra, nel comune di Primaluna. È intervenuto l’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 26 Aprile, le squadre – oltre ai tecnici era presente un sanitario del CNSAS – sono intervenute all’Alpe Züc, tra i comuni di Casargo e Premana, per soccorrere una…

Condividi:
Leggi

Lecco archivia il campionato con il 13° posto

Avrebbe voluto chiudere la stagione con una vittoria ma ha rimediato una sconfitta. Il Lecco, comunque, archiviato il campionato con la salvezza tranquillamente conquistata con il tredicesimo posto con 43 punti. Un obiettivo che però non è in linea con quanto dirigenza e tifosi si attendessero. PRIMO.TEMPO- Il Lecco prova a pungere per primo al 9′ con Anderson che conclude su Vismara e Kristofferson un minuto dopo con un’ incornata in bocca al portiere ospite. Al 28′ gli orobica ci provano con Cassa che conclude fuori di poco. Al 33′ è sempre…

Condividi:
Leggi

Passi

Quanti erano stati con lui erano in lutto e in pianto. Forse questa è una delle foto che più mi hanno commosso. Abbiamo tanto camminato insieme al nostro Papa Francesco. Era uscito dal conclave con un nome nuovo ma con le stesse scarpe. Con quelle scarpe ha camminato incontro a tutti e ha varcato soglie da secoli chiuse. Ha compiuto passi che in pochi hanno notato tanto erano importanti, dando speranza a intere categorie di persone da millenni escluse. Passi irreversibili, molto più efficaci dei dogmi immutabili. È andato in tutto il…

Condividi:
Leggi

I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte

I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: Film in lingua originale – LUNEDì 28 APRILE alle ore 21 MOON IL PANDA – Family – Regia di Gilles de Maistre, con Liu Ye e Noé Yé. Francia, 2025 – 100 minuti Rassegna Film di Qualità – DA MARTEDì 29 APRILE A VENERDì 2 MAGGIO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) EMILIA PEREZ – Commedia, poliziesco, musicale – Regia di Jacques Audiard, con Zoe Saldana e Selena Gomez. Francia,Belgio 2024 – 130 minuti…

Condividi:
Leggi

Funerali Papa Francesco: ANAS intensifica la sorveglianza sulla rete stradale

In occasione delle esequie del Santo Padre, Anas, in previsione dell’incremento dei flussi di traffico verso la Capitale, ha intensificato i propri servizi di sorveglianza sulla rete stradale ed autostradale di competenza. In particolare, per i giorni del 25 e 26 aprile, lungo le autostrade del Grande Raccordo Anulare e Roma Fiumicino, anche per il prevedibile afflusso di pullman con i fedeli, oltre ai normali servizi, la Struttura Territoriale del Lazio ha predisposto ulteriori 11 presidi in corrispondenza delle direttrici di collegamento con i due aeroporti di Fiumicino e Ciampino…

Condividi:
Leggi

Festa della Liberazione a Varenna: un invito a non dare mai la libertà per scontata

Varenna ha celebrato oggi, 25 Aprile, la Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si è tenuta in località Montagnetta di Fiumelatte, luogo dove si trova la lapide in memoria dei partigiani trucidati dalle Brigate nere nell’inverno del 1945, alla presenza dei sindaci di Varenna e di Bellano, Mauro Manzoni e Antonio Rusconi, del Gruppo Alpini di Varenna e di Bellano, dei rappresentanti dell’Anpi del Lario Orientale e di Lecco e del maresciallo Vincenzo Senatore della Stazione dei Carabinieri di Bellano. Dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale e la lettura dei nomi dei partigiani…

Condividi:
Leggi

Teresina 103 anni di gioia con famiglia e sindaco

Valmadrera ha celebrato il 25 Aprile con un omaggio speciale a Teresina Dell’Oro. Subito dopo la Festa della Liberazione, il sindaco Cesare Colombo e l’assessore Antonio Rusconi hanno visitato la signora, che oggi ha compiuto 103 anni. Nella sua casa di Vicolo Stretto, nel cuore storico del paese, Teresina ha accolto con lucidità e serenità i figli Wilma e Luigi (già consigliere e vicesindaco) con le loro famiglie. Durante l’incontro, ha condiviso i suoi ricordi del 25 Aprile e della sua giovinezza, testimoniando la sua lunga e radicata storia a…

Condividi:
Leggi

Игровые и покерные забавы в виртуальном игорном доме с бонусами

Игровые и покерные забавы в виртуальном игорном доме с бонусами На данный момент посетителям онлайн казино с поощрениями предоставлены разнообразные азартные развлечения: от традиционных и новых автоматов до настольных и картежных игр. Многие казино включают в ассортимент быстрые и лайв-игры, а также популярные варианты лотерей: бинго-игры, кено, лото. Разрешено даже поиграть на деньги в скретч-карты, крапс и кости. В Максбет онлайн размещены только официальные аппараты в числе свыше 300+ штук. Данные продукты созданы ведущими производителями и сертифицированы eCOGRA. Безусловно, основа выбора в каждом игровом доме – это слоты с катушками…

Condividi:
Leggi

Сыграйте в автоматы ведущих разработчиков на дубликате казино.

Сыграйте в автоматы ведущих разработчиков на дубликате казино. Дубликат сайта гэмблинг-платформы Покердом – это практичное пространство для азартных игр в слоты в интернете. Это запускается на персональных компьютерах и гаджетах, предлагает широкий выбор автоматов и разноплановые бонусы, проводит различные ивенты с значительным призовым фондом, имеет успех у игроков всех возрастов. На копии можно активировать катушечные и безбарабанные слоты, настольные, игры с картами, аварийные игры и живые версии с дилерами. Классификация симуляторов возможна в алфавитном порядке, по новизне и популярности, по отзывам пользователей и теоретическому возврату. Вкладывать на настоящие финансы на…

Condividi:
Leggi

Editoriale – Nella festa di San Marco il giorno della Liberazione

Oggi 25 Aprile i credenti, oltre a celebrare la data simbolica che ricorda la liberazione dal nazifascismo avvenuta nel 1945, fanno memoria di san Marco, l’evangelista che ha raccolto la predicazione di San Pietro ai romani. In realtà la fine delle ostilità, con la conseguente definitiva disfatta nazifascista, avverrà solo il 9 Maggio, giorno in cui il feldmaresciallo Keitel, firmò la resa della Germania nazista. Forse sarebbe stata più corretto individuare un’altra data più idonea, nella prima decade di Maggio, per solennizzare la fine delle ostilità e la riconquistata libertà.…

Condividi:
Leggi