“Regione Lombardia ha approvato i criteri attuativi del bando “Imprese Storiche Verso il Futuro 2025”, un’iniziativa volta a supportare le attività storiche e di tradizione presenti sul territorio. Con una dotazione finanziaria complessiva di 10.867.602 euro, il bando mira a promuovere il restauro, la conservazione e l’innovazione delle attività storiche, preservandone l’identità culturale e storica.
Grazie a questa iniziativa, le imprese iscritte nell’apposito elenco regionale delle “Attività Storiche e di Tradizione”, che non hanno beneficiato del contributo previsto dal “Bando imprese storiche verso il futuro 2024”, potranno accedere ai contributi a fondo perduto, pari al massimo del 50% delle spese ammissibili.
Le risorse messe a disposizione permetteranno di finanziare investimenti mirati a: ricambio generazionale e trasmissione di impresa; riqualificazione del locale di svolgimento dell’attività; restauro e conservazione di beni, strumenti e locali storici; innovazione tecnologica e dei servizi offerti.
Rispetto al bando del 2024, le risorse a disposizione sono state raddoppiate, a testimonianza dell’impegno della Regione nel sostenere la valorizzazione di queste attività fondamentali per il tessuto economico e culturale locale. Le imprese interessate potranno presentare le loro candidature tramite il portale ufficiale di Unioncamere Lombardia.
Con questo provvedimento, Regione Lombardia rafforza l’impegno a sostenere le attività storiche e tradizionali che da sempre caratterizzano la nostra identità. Il sostegno a queste attività rappresenta un passo importante per garantire la continuità e la vitalità delle tradizioni locali, favorendo al contempo lo sviluppo economico delle comunità. Ringrazio l’Assessore regionale Guido Guidesi per l’attenzione dimostrata verso queste realtà fondamentali per il nostro territorio” dichiara il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza.