In occasione dell’anno manzoniano 1985, il settimanale Il Sabato pubblicò a dispense il volume, riccamente illustrato, dal titolo “Gli eroi del Manzon...
La scuola di musica di Antonio Guarnieri di Casatenovo partecipa alla musica si fa strada
Domenica 11 giugno 2023, a partire dalle ore 15.45, gli allievi delle Scuole di Musica saranno a Sesto Calende per il progetto "La musica si fa strada...
La scuola dalmata dei Santi Giorgio e Trifone all’Anvgd di Milano
Giovedì 8 Giugno, ore 18.00, proseguono gli incontri settimanali dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano
Al Planetario Civico di Lecco si parla di qasar
Ne svelerà i segreti Gabriele Ghisellini, astronomo dell’osservatorio di Merate, venerdì 9 giugno
Rassegna autori locali Valmadrera
Durante il periodo della pandemia sono state sospese tutte le presentazioni dal vivo, comprese quelli di autori locali, non permettendo quindi di valo...
Mariani in mostra a Lecco al Palazzo del commercio
Nelle sue opere si percepisce il vero nella sua essenza filtrato attraverso gli occhi e la sensibilità dell’artista.
Istriani, fiumani e dalmati esclusi dal voto del 2 giugno 1946
L’istituzione del Giorno del Ricordo e la crescente attenzione che le istituzioni e l’opinione pubblica dedicano a tale ricorrenza stanno reintegrando...
Brianza Classica celebra la festa della Repubblica a Caponago
Venerdì 2 giugno a Caponago ci sarà il Concerto per la festa della Repubblica con i solisti dell’Orchestra Guido d’Arezzo
Anvgd Milano racconta Martin Muma
Mercoledì 31 Maggio, il professore Mauro Sambi presenterà "Martin Muma" di Ligio Zanini
Valmadrera presenta i misteri di Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio
E’ stato questo il tema degli incontri con gli studenti delle terze classi elementari dell’Istituto Comprensivo di Valmadrera, che ha visto come relat...
Giugno al Planetario civico di Lecco
Inizia la stagione estiva con una serie di proposte per tutte le età e i gusti
Brianza Classica torna a Ornago e Caponago
Domenica 28 maggio alle 17, dall’Auditorium Comunale di Ornago, il Duo composto dal violoncellista Luciano Tarantino e dal pianista Piero Rotolo, acco...
San Michele e i Longobardi in un saggio di Angelo Rusconi
Mercoledì 31 maggio al Palazzo delle Paure la presentazione del lavoro
Venerdì 26 maggio il Planetario organizza una serata speciale in collaborazione con il Politecnico e l'associazione La Semina. In via eccezionale l'in...
A Monza suoni, colori, balli, profumi e visioni: la magia dei Notturni
Sabato 27 e domenica 28 maggio nel Roseto della Reggia di Monza
Alessandro Manzoni simbolo del Risorgimento per l’italianità adriatica
Nominato Senatore del Regno solamente in età avanzata, Manzoni compì tuttavia un esemplare impegno politico con liriche come “Marzo 1821”, in cui cele...
Una vicenda di umili fatti grandi dal mistero che li avvolge
A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni riproponiamo il primo di una serie di riflessioni sull'opera del grande scrittore che Giulio Boscagli ave...
Gli assi del volo italiani all'Anvgd Comitato di Milano
Giovedì 25 Maggio, l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia tratterà il tema "Gli assi del volo italiani"
Geppino Micheletti un eroe istriano a Narni
L'incontro settimanale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, giovedì 25 Maggio, parlerà della figura del dottor Micheletti, eroe dei ...
L’Anvgd presente al Salone del Libro di Torino
Molto importanti sono i due appuntamenti che si svolgeranno nello Spazio MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) a cura del Tavolo di Lavoro Mini...