Le sue condizioni sembravano migliorare. Per il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, la situazione di positività al virus di Wuhan ha reso necessario il suo ricovero
cardinale Gualtiero Bassetti - crediti Famiglia Cristiana
Le sue condizioni sembravano migliorare. Per il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, la situazione di positività al Covid-19 ha reso necessario il suo ricovero all'ospedale Santa Maria della Misericordia dove le sue condizioni saranno monitorate, come recita una nota della Cei, "con probabile uso di accertamenti strumentali".
"Continuiamo a essere vicini al Cardinale Presidente- ha dichiarato Stefano Russo, segretario generale della Cei - lo accompagnamo con la preghiera e l'affetto del popolo di Dio, certi che il Signore non farà mancare il suo sostegno e la sua consolazione in questa prova". Il cardinale Bassetti, dal canto suo, aveva dichiarato in una nota di vivere questo momento "con fede e speranza, affidandomi alla misericordia del Padre" ringraziando tutti coloro che, a vario titolo, gli hanno inviato messaggi di vicinanza e solidarietà.
"Offro questa prova- ha proseguito Bassetti - per tutti i malati, i sofferenti, le persone che hanno vissuto un lutto, i medici e gli operatori sanitari che prestano soccorso con dedizione e cura, i rappresentanti delle istituzioni impegnati a porre un argine a questo virus". Bassetti ha rivolto anche un pensiero di vicinanza a confratelli vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e laici "che - ha detto - non hanno mai smesso di testimoniare il volto bello e creativo delle nostre chiese". Consapevole del fatto che sia "un momento di dolore per tanti", Bassetti conclude affermando che "c'è uno spiraglio di luce che continua a indicare il cammino". (Cri. Com.)