La formazione coristica, fondata nel 1947 dal Prof. Vincenzo Saputo, è diretta dal maestro Antonio Scaioli.
Grande partecipazione in basilica a Lecco per il concerto dell’accademia Corale di Lecco che ha voluto festeggiare i 70° anni di fondazione con un grandioso concerto che ha previsto l’esecuzione della Messa in Do Magg. op. 86 di L. V. Beethoven per soli coro ed Orchestra anticipata da due brani tratti dai Vesperae Solennes de Confessore KW339 di W. A. Mozart, precisamente il Beatus Vir ed il Laudate Dominum.
La formazione coristica, fondata nel 1947 dal Prof. Vincenzo Saputo, è diretta dal maestro, Antonio Scaioli, da oltre 20 anni chiamato a condurre l’Accademia Corale di Lecco nei più prestigiosi palcoscenici e luoghi di culto del territorio non solo lecchese.
I solisti che hanno accompagnato le melodie di Mozart e Beethoven sono Caterina Iora (Soprano), Marta Fumagalli (Contralto), Massimiliano Di Fino (Tenore) e Piermarco Viῆas Mazzoleni. L’orchestra è la Sinfonica di Lecco che da tempo collabora con l’Accademia.
L’ Accademia con cadenza biennale propone al pubblico lecchese un concerto di grande prestigio e richiamo mantenendo elevato il livello qualitativo del repertorio proposto. Ben ormai 4 anni fa fu protagonista in una memorabile prima esecuzione sempre presso la Basilica S. Nicolò di Lecco del Requiem Kv 626 di W. A. Mozart e nel recente 2015 fu altrettanto protagonista dell’esecuzione del Gloria di Vivaldi e dello Stabat Mater di G. Pergolesi.
Il concerto di questa sera si pone in apertura di una serie numerosa di eventi che vedrà protagonista l’Accademia con appuntamenti musicali per tutto il 2017 sul territorio lecchese. Il successivo appuntamento è previsto per il 20 Maggio in collaborazione con la Consulta Musicale di Lecco, il 3 Giugno a Galbiate in collaborazione con la Pro loco ed il Comune in occasione dell’apertura al pubblico delle Ville Private e corti presenti nel comune di Galbiate, mentre l’11 Giugno ritorna a Lecco presso la prestigiosa Villa Manzoni in collaborazione con Si.Mu.l, il comune di Lecco e la Consulta Musicale di Lecco.Il 28 Giugno sarà impegnata a Barzio nel ricordo dell’anniversario della scomparsa del M° Ernesto Esposito che fu per l’Accademia non solo un supporto musicale di grande valore professionale e personale ma anche il presidente per un breve periodo.
Il 10 Settembre, su segnalazione di Feniarco l’Accademia parteciperà quale rappresentante per Usci delegazione della Provincia di Lecco alla manifestazione internazionale MiTo a Milano che prevede la presentazione di una serie di concerti che si svolgeranno quel fine settimana in vari momenti della giornata nei luoghi Sacri e Teatri più prestigiosi delle città di Milano e Torino.
Il 3 dicembre l’Accademia sarà chiamata a rappresentare la consulta musicale di Lecco nel consueto appuntamento di consegna delle civiche Benemerenze organizzato dal Comune di Lecco.