Lecco, 01 febbraio 2023   |  

Lecco batte Albinoleffe

Riscossa cercava e riscossa ha trovato. Il Lecco manda subito nel dimenticatoio lo stop di Mantova e si impone al "Rigamonti- Ceppi" per 2-1 sui bergamaschi dell'AlbinoLeffe.

ball g0340d7b48 640

di Cristiano Comelli La squadra di Foschi ha meritato la vittoria credendoci fino alla fine e producendo messe assai più abbondante degli ospiti. Lakti e compagni viaggiano ora al quarto posto con 42 punti a tre dalla vetta occupata dal Pordenone e a meno uno dalla Pro Sesto sorprendentemente terza in coabitazione con la Feralpi Salò.

PRIMO TEMPO - Il Lecco prova subito a fare male con Pinzauti che al 1' mette alto di testa di un nulla. La replica dell'AlbinoLeffe arriva al 16' con Manconi. Al 30' la squadra di Luciano Foschi riprende a macinare gioco con un tiro di Buso bloccato da Offredi. Al 36' Galli, dal limite, spara a lato. Si stabilisse in base a punti e occasioni create, il verdetto della gara alla fine della prima frazione penderebbe decisamente dalla parte del Lecco.

SECONDO TEMPO - Al 10' Buso spara su Miculi che ferma la sfera in modo sospetto ma per l'arbitro non vi sono gli estremi per concedere il penalty. Il vantaggio lecchese è però soltanto rimandato e giunge al minuto 15 grazie a Lakti, bravo a raccogliere un cross di Giudici. L'AlbinoLeffe non alza bandiera bianca e al 22', con una punizione di Cocco, si rimette in carreggiata. Il Lecco vuole fortissimamente la pota piena e al 41' la ottiene con un rigore trasformato da Ilari e concesso per un fallo di Zoma su Giudici. Nel Lecco ha fatto il suo esordio il neoacquisto Bunino.

TABELLINO

LECCO- ALBINOLEFFE 2-1

LECCO: Melgrati, Celjak, Battistini, Enrici, Giudici, Lakti, Galli (6'st Zuccon), Ilari, Zambataro (38'st Lepore), Buso (38'st Tordini), Pinzauti (25'st Bunino). A disposizione: Stucchi, Maffi, Scapuzzi, Stanga, Martorelli, Cusumano, Bianconi, Mangni. All. Luciano Foschi.

ALBINOLEFFE: Offredi, Miculi, Milesi (38'st Gelli), Borghini, Gusu, Doumbia (16'st Cocco), Brentan (43'st Rosso), Piccoli, Frosinini (16'st Giorgione), Manconi, Zoma. A disposizione: Pagno, Taramelli, Mihai, Muzio, Ntube, Concas, De Gelice, Allieri, Toma. All.Giuseppe Biava.

Arbitro: Gemelli di Messina.
Marcatori: s.t: 15' Lakti (L), 22' Cocco (A), 41' (Rig) Ilari (L).

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

1 Aprile 1924  Adolf Hitler è condannato a cinque anni di prigione per la partecipazione al Putsch di Monaco. Vi rimane solo nove mesi, durante i quali scrive Mein Kampf

 

Social

newTwitter newYouTube newFB