Lecco, 14 dicembre 2018   |  

Ecosistema digitale turistico: opportunità per gli operatori del turismo

Strumento unico per il marketing territoriale della Lombardia.

afafsafqafa

La Camera di Commercio di Lecco ha ospitato Explora, DMO – Destination Management Organization di Regione Lombardia e Lariofiere - Lake Como Marketing per presentare sia l’Ecosistema Digitale Turistico, strumento unico per il marketing territoriale della Lombardia, sia LakeComo.is, il nuovo portale ufficiale turistico del Lago di Como.

L’incontro, che ha visto la partecipazione degli operatori turistici del Lago di Como, si è aperto con l’intervento di Explora che ha presentato l’Ecosistema Digitale Turistico – EDT, piattaforma digitale per la gestione e la condivisione di contenuti informativi dell’offerta turistica lombarda. Si tratta di uno strumento che consente di far conoscere sia al turista che all’addetto ai lavori le iniziative territoriali (fiere, workshop B2B, eventi formativi, altre opportunità) e permette di promuovere il proprio territorio/evento – a tal proposito è stata anche lanciata la App InLombardiaPASS, gratuita e scaricabile da App e Play store, per scoprire le attrazioni, le curiosità e le località lombarde, nonché mettersi alla prova con quiz a tema.

L’Ecosistema comprende sia le strutture ricettive, ad oggi sono 17600 quelle presenti grazie alle informazioni raccolte dagli OpenData di Regione Lombardia, sia i servizi ancillari, quali visite guidate, corsi di cucina, degustazioni, escursioni, etc., le cui offerte ammontano a 472.

Gli operatori che desiderano promuovere la loro attività e la loro offerta turistica possono aderire all’Ecosistema registrandosi al link https://www.in-lombardia.it/it/registra-operatore senza costi.

Ampio spazio è stato dedicato alle domande dei presenti relative alla funzionalità del sistema.

La seconda parte dell’appuntamento è stata gestita dalla divisione Lake Como Marketing di Lariofiere che ha presentato il nuovo portale ufficiale turistico del Lago di Como, LakeComo.is. Il nuovo sito, in doppia lingua, è popolato automaticamente dalle informazioni sull’offerta turistica caricate su Google MyBusiness e Google Maps, entrambi strumenti gratuiti per migliorare la propria visibilità online. L’attenzione nei confronti del turista moderno, in particolare lo straniero, è profonda e confermata dalle specifiche del portale, quale la priorità all’inglese, lo sviluppo per il mobile e la geolocalizzazione dei contenuti.

Il sito è organizzato in Experiences quali Sport, NatureFood&Wine, Culture e Wedding, per ognuna delle quali sono presenti articoli, news e curiosità che possono ispirare il turista e sono valorizzate le Destinations per dare massimo spazio agli operatori turistici.

Gli eventi condivisi sul calendario di www.lakecomo.is provengono dalle segnalazioni di tutti i territori, rispettando standard qualitativi e di contenuto che, una volta pubblicati, sono condivisi automaticamente anche sul portale regionale www.in-lombardia.it.

L’obiettivo finale è quello di promuovere il Lago di Como, posto unico al mondo con luoghi meravigliosi e affascinanti nella cornice del territorio lecchese e comasco.