Bruxelles, 02 febbraio 2023   |  

Convegno a Bruxelles promosso da FdI sul tema caccia e biodiversità in UE

Si è svolto ieri, mercoledì 1° Febbraio, il convegno promosso dall’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Pietro Fiocchi sul tema “Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue”

foto pietro fiocchi

didascalia: Pietro Fiocchi - eurodeputato FdI - Ecr

Si è svolto mercoledì 1° Febbraio il convegno dal titolo “Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue”: presso il Parlamento europeo a Bruxelles (sala Spaak 1A2) dalle ore 9.30 alle ore 13.00, promosso dall'eurodeputato di Fratelli d 'Italia-Ecr Pietro Fiocchi insieme con l'europarlamentare Vmro-Ecr Andrey Slabakov.

I lavori sono stati aperti da un collegamento con il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida mentre l'intervento conclusivo sarà affidato al sottosegretario al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica con delegato alla caccia, Claudio Barbaro.

Hanno partecipato i presidenti delle principali associazioni del settore come: il Segretario generale di FACE David Scallan, il Presidente di Safari Club International Italia Tiziano Terzi, il Presidente di CPA Italia Alessandro Fiumani, il Presidente di Unione Cacciatori e Pescatori della Bulgaria Vasil Vasilev e il Presidente dell'ANLC Italia Paolo Sparvoli.

Pubblichiamo l'intervento, ripreso da un'agenzia Ansa,  al convegno dell'eurodeputato di FdI Ecr Pietro Fiocchi «abbiamo avuto l'opportunità di confronto tra istituzioni  e associazioni nazionali ed europee - ha spiegato Fiocchi  - per  mettere in luce il ruolo positivo che i cacciatori svolgono  nella tutela della biodiversità e degli habitat naturali.  Penso sia giunto il momento di allineare la nostra legge sulla  Caccia al resto d'Europa». 

L'incontro è stato trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del gruppo FdI al Parlamento europeo.

download pdf Allegato programma

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

1 Aprile 1924  Adolf Hitler è condannato a cinque anni di prigione per la partecipazione al Putsch di Monaco. Vi rimane solo nove mesi, durante i quali scrive Mein Kampf

 

Social

newTwitter newYouTube newFB