Lecco, 03 febbraio 2023   |  

A Lecco il Giorno del Ricordo

Giorno del Ricordo Documento A3

Venerdì 10 febbraio alle 11.00, in riva Martiri delle Foibe a Lecco, si svolgerà una commemorazione istituzionale organizzata da Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Prefettura di Lecco in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.

Il programma prevede la deposizione di un omaggio floreale e un momento di raccoglimento; interverranno la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e il Prefetto di Lecco Sergio Pomponio.

La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio come Giorno del Ricordo, celebrato per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del nostro confine orientale.

Le stragi, le violenze, le sofferenze patite dagli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati non possono essere dimenticate, sminuite o rimosse. Esse fanno parte, a pieno titolo, della storia nazionale e ne rappresentano un capitolo incancellabile.

Alle 20.30, alla Biblioteca comunale in via Fiume 2 a Nibionno, si terrà un incontro con gli esuli istriani, organizzato dal Comune di Nibionno e dall’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – delegazione provinciale di Lecco.

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

1 Aprile 1924  Adolf Hitler è condannato a cinque anni di prigione per la partecipazione al Putsch di Monaco. Vi rimane solo nove mesi, durante i quali scrive Mein Kampf

 

Social

newTwitter newYouTube newFB