Così Einstein spiegava l'esistenza di Dio
Il rapporto scienza e fede è un tema approfondito nei secoli da tutte le più eccelse menti dell'umanità
Biden prova di forza contro Teheran
I nuovi equilibri mediorientali vedono anche il lancio di razzi e bombardamenti in Siria e in Iraq. Biden mostra i muscoli a Teheran per ottenere cosa...
Il virus di Wuhan (o virus cinese) e le sue varianti
Quelle che fino ad oggi sembravano ombre sul comportamento di Pechino nel denunciare fin dalle prime fasi l’epidemia è oggi un dato acquisito di pales...
Inizia il 2021 con un nuovo Governo anche in Kosovo
Il 14 Febbraio vince le elezioni il Movimento di Albin Kurti (Partito Nazionalista di sinistra). Queste sono le seconde elezioni parlamentari negli ul...
La Libia, la guerra, i mercenari a che punto siamo nel 2021?
Sia in Libia sia in Nagorno-Karabakh, queste innovazioni hanno permesso a chi era sostenuto dalla Turchia di invertire la situazione iniziale della gu...
Uiguri e Taiwan, le prove preolimpiche cinesi del Presidente Biden
Riconosciuto come genocidio quello perpetrato ai danni degli Uiguri nello Xinjiang sia dall'amministrazione Trump e Biden. Questo aumenterà le tension...
Kuwait e Italia a 30 anni dalla fine della guerra del Golfo
Interessante intervista all'ambasciatore del Kuwait con il quale l'Italia intrattiene un importante relazione commerciale
I rapporti tra Occidente e Cina nel periodo di “inizio della fine” della pandemia
La Cina sta sfruttando la “confusione da virus” anche perché’ la sua economia sta tornando a galla dopo pandemia, soprattutto perché’ la crescita su b...
L’Occidente, la Nato, l'Italia e la sicurezza energetica
La scarsità di risorse ed il cambiamento climatico fattori importanti che nell'immediato futuro influenzeranno gli equilibri di potere nelle diverse a...
Il vaccino, come la pillola, va giù
Per essere certi che la campagna immunitaria sia efficace dobbiamo aspettarci che almeno il 70 per cento degli europei accetti di vaccinarsi.